2007-03-25 - Firenze Dopo Monticchiello: un incontro per dare continuità
Care amiche, cari amici,
i convegni di Monticchiello (28 ottobre 2006), di Italia Nostra (Firenze, 9 dicembre 2007) del Comitato per Fiesole (Fiesole, 11 marzo 2007) hanno inequivocabilmente dimostrato che esistono in Toscana (come altrove) innumerevoli situazioni di disagio ambientale con caratteristiche e tipologie anche molto diverse tra loro. A questa pluralità di situazioni ha corrisposto la nascita, e poi la crescita, di quasi altrettanti Comitati di lotta di base, spontanei e atipici rispetto a organizzazioni di tipo più tradizionale, ma che con queste hanno in comune l’obbiettivo della difesa dei beni culturali, artistici, paesaggistici e, più in generale, della vivibilità delle nostre città, dei nostri paesi, delle nostre terre. Nel corso del recentissimo Convegno di Fiesole è stata avanzata da più parti la proposta di costituire un Coordinamento (per ora regionale toscano) di tali Comitati, allo scopo di favorire lo scambio delle esperienze, di mettere in comune attività di ricerca e documentazione, di far assumere ai singoli Comitati una maggiore autorevolezza nei confronti delle Amministrazioni locali e centrali, di promuovere iniziative comuni. Mi è stato chiesto, in via assolutamente provvisoria (insisto in questa specificazione) di dare avvio a tale processo. A tale scopo procedo allaconvocazione di un incontro (destinato ad avere caratteristiche necessariamente organizzative), che si svolgerà domenica 25 marzo, a Firenze, alle ore 10,00 presso la sede il Giardino dei ciliegi, via dell’Agnolo 5 (piazza Beccaria). Vi invito a partecipare, e a far partecipare qualsiasi forza sia disponibile a un’impresa di tale genere.
Alberto Asor Rosa
|