2007-05-19 - Bari Incontro: Il nuovo Museo Archeologico della Provincia di Bari tra conservazione e innovazione: archeologi e amministratori a confronto
Università degli Studi di Bari Scuola di Specializzazione in Archeologia
COMUNICATO STAMPA
Bari, 19 maggio 2007 Cinema Teatro Kursaal Santalucia, Sala Giuseppina
Il nuovo Museo Archeologico della Provincia di Bari tra conservazione e innovazione: archeologi e amministratori a confronto
La Scuola di Specializzazione in Archeologia dell’Università degli Studi di Bari (Direttore Luigi Todisco), d’intesa con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia, organizza sabato 19 maggio, presso il Cinema Teatro Kursaal Santalucia, Sala Giuseppina, un incontro sul futuro del Museo Archeologico della Provincia di Bari. Ad oggi, dopo la dolorosa chiusura nel 1994, le preziose collezioni del Museo, patrimonio irrinunciabile per la comunità scientifica internazionale e la città di Bari, stentano a trovare sistemazione in uno spazio museale adeguato alla loro importanza. Ne discutono amministratori e archeologi. Fra gli altri, il Presidente della Provincia di Bari, Vincenzo Divella, Anna Maria Reggiani (Direttore Generale per i Beni Archeologici, Ministero per i Beni e le Attività Culturali), Salvatore Settis (Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa), il Soprintendente Archeologo di Roma, Angelo Bottini, Mario Torelli (Professore di Archeologia Classica presso l’Università degli Studi di Perugia), Giuseppe Andreassi (Soprintendente ai Beni Archeologici della Puglia e dell’Abruzzo), l’Assessore al Diritto allo Studio della Regione Puglia, Domenico Lomelo, e l’Assessore alle Culture del Comune di Bari, Nicola Laforgia, insieme a alcuni esperti del settore, responsabili di progetti museali che hanno saputo coniugare con successo conservazione e innovazione. Questo appuntamento rientra nell’ambito delle iniziative della IX Settimana della Cultura 2007, organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
programma della giornata
Università degli Studi di Bari Scuola di Specializzazione in Archeologia d’intesa con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia
Bari, 19 maggio 2007 Cinema Teatro Kursaal Santalucia, Sala Giuseppina
Incontro sul tema Il nuovo Museo Archeologico della Provincia di Bari tra conservazione e innovazione. Archeologi e amministratori a confronto
Programma Ore 9.15 Luigi Todisco (Direttore della Scuola di Specializzazione in Archeologia, Università di Bari) Saluto e presentazione Relazioni Angelo Bottini (Soprintendente ai Beni Archeologici di Roma) Problemi e prospettive dei Musei Archeologici in Italia
Ettore Maria De Juliis (Professore di Archeologia della Magna Grecia, Università di Bari) Formazione e storia del Museo della Provincia di Bari
Francesca Radina (Direttore del Centro Operativo per l’Archeologia di Bari, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia) Il Museo Archeologico di Bari nel sistema museale italiano.
Emanuela Angiuli (Direttore della Biblioteca e del Museo Archeologico della Provincia di Bari) Nuove prospettive museografiche per il Museo Archeologico della Provincia di Bari
Renata Stradiotti (Responsabile del Settore Musei, Comune di Brescia) e Francesca Morandini (Conservatore Archeologo, Comune di Brescia) L’esperienza bresciana del monastero di San Salvatore – Santa Giulia come sede museale e i progetti per l’area capitolina
Ore 15.00 Tavola rotonda Giuseppe Andreassi (Soprintendente ai Beni Archeologici della Puglia e dell’Abruzzo), Raffaella Cassano (Professore di Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Romana, Università di Bari), Vincenzo Divella (Presidente della Provincia di Bari), Clelia Iacobone (Rappresentante del CIDI di Bari), Nicola Laforgia (Assessore alle Culture del Comune di Bari), Domenico Lomelo (Assessore al Diritto allo Studio della Regione Puglia), Corrado Petrocelli (Rettore dell’Università di Bari), Anna Maria Reggiani (Direttore Generale per i Beni Archeologici, Ministero per i Beni e le Attività Culturali), Salvatore Settis (Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa), Mario Torelli (Professore di Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Romana, Università di Perugia). Coordinatore Luigi Todisco (Direttore della Scuola di Specializzazione in Archeologia, Università di Bari).
Nel foyer del Cinema Teatro Kursaal Santalucia sarà inoltre allestita per l’occasione una mostra didattica sul tema Storia della ricerca archeologica in Peucezia nel Museo Archeologico di Bari a cura della Scuola di Specializzazione in Archeologia dell’Università di Bari, della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia e degli Istituti di istruzione secondaria E. Fermi e O. Flacco di Bari.
Ufficio Stampa • Comunicazione Marilia Lubello 329.07.12.437 m.lubello@gmail.com
|