2007-05-16 - Roma “Antenne, parabole e climatizzatori: una sfida per riqualificare il nostro Bel Paese”
CONVEGNO
MERCOLEDI 16 MAGGIO 2007 ore 9.00 - 13.30
SALA SANT’ANDREA DELLA VALLE
PALAZZO DELLA VALLE Corso Rinascimento, 101 - ROMA
“Inquinamento visivo, decoro urbano e paesaggistico, una sfida del Bel Paese per riqualificare il paesaggio e le città italiane”. E' questo il tema di una giornata di lavori che si svolgerà mercoledì 16 maggio, con inizio alle ore 9, alla Sala S. Andrea della Valle, Palazzo della Valle, Roma, che si prefigge il compito di mettere a punto le possibili strategie normative e tecnologiche allo scopo di far fronte al proliferare di antenne, parabole, impianti di condizionamento e altro, sui tetti e le facciate delle città italiane. Questi oggetti, troppo spesso deturpano il profilo di centri urbani italiani ed europei – come Roma – riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Durante il convegno verranno presentati i risultati di una ricerca avviata dalla Commissione consiliare cultura, turismo, comunicazione e diritti dei cittadini del Comune di Roma e da Italia Nostra sul degrado paesaggistico causato dall’esubero di antenne che alterano il prospetto dei centri storici della Capitale. In tal senso, anche in attuazione della "Convenzione europea del paesaggio", i lavori intendono individuare tutti gli strumenti atti alla tutela del "paesaggio urbano", inteso nella sua globalità, senza suddivisione tra le aree cosiddette di eccellenza (centri storici) e le periferie. La giornata è promossa dalle Commissioni Cultura della Camera dei Deputati e del Ministero dei Beni Culturali. Coordinano i lavori il presidente della Commissione Cultura del Comune di Roma, Pino Galeota, e Ebe Giacometti, Italia Nostra. Al dibattito - coordinato dal Sottosegretario per i Beni Culturali, Danielle Mazzonis, e dal Presidente della Commissione Cultura della Camera, Pietro Folena - interverranno rappresentanti dell’Unione Europea, dell’Università, di Telecom Italia e della Fondazione Ugo Bordoni.
|