2007-05-28 - Foggia Seminari e conferenze
Nel quadro delle attività del Master di 'Archeologia dei paesaggi subappenninici' e del Dottorato di Ricerca in 'Archeologia e Didattica dei Beni Culturali' tra il 28 maggio e il 1 giugno si svolgerà una serie di seminari e di conferenze, secondo il seguente calendario:
28 maggio 2007 ore 9,30-13,30 Aula Seminari del Discum Andrea Zifferero (Università di Siena): "Parchi archeologici, archeologia dei paesaggi e archeologia dell'ambiente: nuovi scenari di ricerca e valorizzazione".
http://www.archeologia.unifg.it/Evidenza/280507Zifferero.pdf
28 maggio 2007 ore 18,0 Museo Civico di Foggia
Cinzia Dal Maso (giornalista), Andrea Zifferero (Università di Siena), Potito Salatto (Assessore alla Cultura del Comune di Foggia), Gloria Fazia (Museo Civico di Foggia), Giuliano Volpe (Università di Foggia):
"Comunicare i Beni Culturali: Musei e Parchi archeologici"
Conferenza organizzata nell'ambito dei "Dialoghi di Archeologia"
http://www.archeologia.unifg.it/Evidenza/280507Musei&parchiArch.pdf
29 maggio 2007 ore 16,00 Auditorium Santa Maria degli Angioli, Ascoli Satriano
Workshop "Per il parco archeologico di Faragola" con la partecipazione di A. Rolla (Sindaco di Ascoli Satriano), D. Lomelo (Assessore regionale ai beni culturali), R. Martines (Direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici), G. Andreassi (Soprintendente per i beni archeologici della Puglia), F. Virgilio (Dirigente Assessorato regionale ai Beni culturali), L. Franciosini, P. Porretta, P. Uliana (consulenti scientifici alla progettazione), G. Volpe (Direttore degli scavi), M. Turchiano (Responsabile del cantiere di scavo), C. Cacace (Istituto Centrale del Restauro)
http://www.archeologia.unifg.it/Evidenza/290507Faragola.pdf
30 maggio 2007 ore 9,30-13,30 Aula Seminari del Discum
Sara Santoro (Università di Parma) "L'esperienza di Castelraimondo di Forgaria del Friuli: un parco archeologico-ambientale nelle Alpi Orientali".
http://www.archeologia.unifg.it/Evidenza/300507Santoro.pdf
30 maggio 2007 ore 14,30-18,30 Aula Seminari del Discum
Giuseppe Ceraudo (Università del Salento): "L'aerofotogrammetria finalizzata all'indagine topografica sul territorio" e "Il progetto via Traiana".
http://www.archeologia.unifg.it/Evidenza/300507Ceraudo.pdf
31 maggio 2007 ore 9,30-13,30 Aula Seminari del Discum
Grazia Semeraro (Università del Salento): "L'archeologia dei paesaggi nel Salento: metodi per la ricerca e strategie per la valorizzazione. Paesaggi e parchi archeologici nelle Murge brindisine"
http://www.archeologia.unifg.it/Evidenza/310507Semeraro.pdf
31 maggio 2007 ore 14,30-18,30 Aula Seminari del Discum
Maria Turchiano (Università di Foggia) " Archeologie della produzione per la ricostruzione dei paesaggi antichi"
1 giugno 2007 ore 9,30-13,30 Aula Seminari del Discum
Nicola Martinelli (Politecnico di Bari) "Gestione costiera integrata e tutela dei paesaggi storici: questioni e prospettive" http://www.archeologia.unifg.it/Evidenza/010607Martinelli.pdf
Per ulteriori informazioni e per visualizzare le locandine www.archeologia.unifg.it Gli interessati sono invitati a partecipare
ps: quanti non fossero interessati a ricevere questo tipo di informazioni sono pregati di comunicare la richiesta di eliminazione dalla lista degli invii
___________________________________________ Giuliano Volpe 'Archeologia tardoantica' e 'Metodologia della ricerca archeologica' Direttore del DISCUM - Dipartimento di Scienze Umane. Territorio, Beni culturali, Civiltà letterarie, Formazione Università di Foggia via Arpi 155 - 71100 Foggia tel: (39) 0881.587636 fax: (39) 0881.587635 cell. (39) 320.4394590 e-mail: g.volpe@unifg.it http://www.archeologia.unifg.it/
|