2007-06-15 - Roma Patrimonio culturale e rischio sismico
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER I BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI Patrimonio culturale e rischio sismico
Il 15 giugno 2007 al Complesso del San Michele, a Roma
Il rischio sismico che investe il patrimonio culturale italiano dev'essere valutato e significativamente ridotto: gli strumenti per affrontare tale impegno sono contenuti nelle Linee Guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale, elaborate dalla Direzione generale per i beni architettonici del MiBAC e dal Dipartimento per la protezione civile.
Al metodo e alle azioni previste e' dedicata la Giornata di Studio organizzata il prossimo 15 giugno a Roma, nella Sala dello Stenditoio al Complesso del San Michele (via di San Michele 22).
Interverranno, fra gli altri, Roberto Cecchi, Michele Calvi, Elizabeth Vintzileou, Giovanni Carbonara, Giorgio Croci, Paolo Faccio, Mounir Bouchenaki e Sergio Lagomarsino.
Per informazioni e per notizie sul programma:
Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale per i Beni Architettonici e Paesaggistici (+39)065843-4417 ~ (+39)338.8878816 c.brughitta@bap.beniculturali.it
|