2007-06-25 - Teatro Quirino, Via delle Vergini 7, Roma Presentazione del IV Rapporto Annuale Federculture. “La cultura tra pubblico e privato, investimento economico e sociale”
Roma, 20 giugno 2007. La cultura deve diventare un terreno sul quale sperimentare, innovare, promuovere lo sviluppo. E’ questo l’appello che viene dagli operatori di Federculture, anche per non disperdere e vanificare lo sforzo portato avanti in questi anni dai soggetti che gestiscono i servizi culturali con risultati talvolta straordinari di miglioramento dell’offerta culturale nelle città. Manca ancora, nonostante i positivi segnali che vengono dall’azione di Governo, un disegno strategico nazionale nel quale orientare gli investimenti e gli interventi.
Il IV Rapporto annuale di Federculture “La cultura per un nuovo modello di sviluppo” (Allemandi 2007) analizza in modo puntuale e critico le dinamiche più recenti individuando sulla base dei dati aggiornati i problemi sul tappeto e le prospettive per il futuro: l’andamento dei consumi culturali, le novità di domanda e offerta, il ruolo del turismo culturale, l’emergere di nuove tendenze e bisogni, politiche e strategie vincenti, gli assetti gestionali, ma anche gli ostacoli e le troppe inefficienze che frenano ancora il completo sviluppo della cultura in Italia. Gli amministratori e i dirigenti delle imprese e fondazioni degli Enti Locali e delle Regioni che aderiscono a Federculture esprimono esigenze e proposte concrete per una nuova politica di tutela e valorizzazione che, integrando ambiente, cultura e turismo, possa rilanciare la competitività locale e i valori dell’identità. Con loro si confronteranno i diversi attori, dalle fondazioni bancarie alle imprese private agli Enti Locali, nel corso dell’incontro che avrà come tema “La cultura tra pubblico e privato, investimento economico e sociale” a cui interverranno:
Inizio ore 11:00
Francesco Rutelli, Ministro per i Beni e le Attività culturali
Roberto Grossi, Segretario Generale Federculture
Carlo Callieri Presidente Fondazione per l'Arte Compagnia di San Paolo
Andrea Mondello Presidente Unioncamere
Maurizio Barracco Presidente Federculture
Arnaldo Sciarelli Presidente ARCUS spa
Elsa Signorino Presidente Fondazione Ravennantica
Luana Zanella Assessore alla Produzione Culturale Comune di Venezia
Silvio Di Francia Assessore alle Politiche Culturali Comune di Roma
Enrico Gasbarra Presidente Provincia di Roma
Piero Marrazzo Presidente Regione Lazio
Modera: Maria Concetta Mattei Giornalista RAI
Federculture
piazza Cavour, 17 -00193 Roma
tel. 06 32 69 75 21 - 349 68 62 717 stampa@federculture.it
www.federculture.it
Federculture è la Federazione nazionale che raggruppa Regioni, Enti Locali, Aziende di Servizio Pubblico Locale e tutti i soggetti pubblici e privati che gestiscono i servizi legati alla cultura, al turismo, allo sport e al tempo libero. Obiettivo della Federazione è valorizzare il patrimonio e le attività culturali nel Paese, e sostenere i processi di crescita economica e sociale delle realtà locali, promuovendo una gestione efficiente ed efficace di musei, teatri, biblioteche, impianti sportivi, parchi, aree archeologiche
*****************************************************************************************
|