2007-10-18 - Genova, Fondazione Enrico Mattei FOCUS GROUP SUI BENI CULTURALI A GENOVA
INVITO A OPERATORI DEL SETTORE TURISTICO, CULTURALE E DELLA MUNICIPALITA', GIORNALISTI, INSEGNANTI, DIRIGENTI SCOLASTICI
Sono lieta di informarVi che presso la Culture Factory di Genova della Fondazione Eni Enrico Mattei, un centro culturale che offre servizi gratuiti agli studenti universitari ed organizza eventi culturali e concorsi aperti a tutta la cittadinanza, verranno realizzati il 18 (mattina) e 19 (pomeriggio) ottobre 2007 due Focus group sui beni culturali a Genova.
Si tratta di un'iniziativa realizzata da ricercatori della Fondazione Eni Enrico Mattei di Venezia, che ha lo scopo di capire quale sia la percezione dei beni culturali a Genova, da parte di diverse categorie di persone.
Per i Focus group indicati stiamo cercando persone che operano nei seguenti settori:
- decisori e amministratori locali o comunque operanti sul territorio genovese e personale dalle competenze di gestione dei beni turistici (Comune, Provincia, -Ass. cultura-, APT, responsabili e/o operatori museali; agenzie di Viaggio, Tour Operator, dirigenti scolastici o insegnanti di Istituti ad indirizzo artistico, responsabili di quotidiani locali con interesse ai beni culturali della città di Genova, sopraintendenza ai beni cultuali della Liguria.);
- associazioni legate ai beni culturali che hanno un riscontro a livello nazionale (Legambiente, FAI, WWF, Italianostra, Touring Club Italiano, Associazione Italiana Biblioteche.).
Alle queste persone verrà richiesto di indicare come percepiscono il patrimonio artistico-culturale di Genova e quali sono secondo loro i luoghi e/o monumenti più significativi e rappresentativi per la nostra città.
Durante il focus group, verranno realizzate diverse attività di discussione e ogni partecipante sarà chiamato ad esprimere la propria opinione, interagendo con i ricercatori e le altre persone che interverranno. Alcune delle attività proposte verranno realizzate anche attraverso supporti informatici, navigazione guidata in alcuni siti e partecipazioni a forum sul tema, utilizzando siti appositamente predisposti.
Sarà, dunque, un'occasione per provare un'esperienza di confronto e scambio di opinioni sulla percezione che le diverse categorie di persone hanno relativamente alla città e alle sue ricchezze artistico-culturali.
Inoltre, i partecipanti saranno guidati all'uso di forum, chat e strumenti che permettono un'interazione diretta tra gli utenti di Internet, conoscenze utili non solo ai fini della realizzazione del focus group, ma preziosi per rendere maggiormente attivi la navigazione e l'uso di Internet da parte del pubblico.
La partecipazione è gratuita; come ringraziamento, ogni partecipante riceverà in omaggio un buono benzina da 20 euro offerto dall'Agip.
Si invita chiunque fosse interessato a partecipare a comunicarlo, inviando una mail all'indirizzo simona.croce@feem.it oppure contattando la sede della Culture Factory ai numeri 010/5774356- 5774357 e segnalando l'interesse a partecipare.
Culture Factory Fondazione Eni Enrico Mattei P.zza della Vittoria 7/2 16121 Genova tel. 01075774357 e-mail:simona.croce@feem.it
|