2007-10-05 - Pisa Seminario: Per un corpus della scultura lignea policroma: la registrazione delle tecniche esecutive
PROGRAMMA SEMINARIO SCULTURA Pisa, 5 ottobre, Scuola Normale Superiore
Per un corpus della scultura lignea policroma: la registrazione delle tecniche esecutive
Enti promotori: Ministero Beni e Attività Culturali, Direzione generale Innovazione Tecnologica e Promozione Scuola Normale Superiore di Pisa, Laboratorio per le Arti Visive in collaborazione con: Società Italiana di Storia delle Arti del Legno a cura di: coordinamento Progetto ARTPAST
9,00 Arrivo dei partecipanti
9,15 Saluti: Massimo Ferretti (Scuola Normale Superiore di Pisa) Giovan Battista Fidanza (Società Italiana di Storia delle Arti del Legno)
Introduce e presiede: Bruno Toscano
10,00 – 12,30 La sperimentazione del tracciato
Clara Baracchini (D.L. progetto ARTPAST): La griglia di registrazione
Luca Majoli (Sopr. PSAE di Venezia, Belluno, Padova e Treviso): Opere nordiche in area bellunese Rossella Fabiani (Sopr. BAPPSAE del Friuli Venezia Giulia): Il crocifisso di Gemona
Dora Catalano, Giuseppina Rescigno (Sopr. BAPPSAE del Molise): Sperimentazioni e verifiche su sculture barocche in Molise
Angela Cerasuolo (Sopr. speciale Polo Museale Campania): Sondaggi su alcune sculture delle collezioni museali napoletane
Fabrizio Vona - Rosa Lo Russo (Soprintendenza PSAE di Bari e Foggia): Osservazioni su alcune sculture pugliesi
Katia Canti (Sopr. BAPPSAE dell’Umbria): Note tecniche su alcune sculture umbre tra ‘200 e ‘400
Maria Paola Dettori (Sopr. BAPPSAE di Sassari e Nuoro): Estofado de oro: due opere napoletane dal cuore della Barbagia
Mariagiulia Burresi (Sopr. BAPPSAE di Pisa e Livorno): Crocifissi di cultura senese in provincia di Pisa
Elena Ragusa (Sopr. PSAE del Piemonte): Il gruppo della Crocifissione della chiesa di S.Giovannino di Alessandria
Simona Rinaldi (Università della Tuscia, Facoltà di Conservazione dei beni Culturali): Dati tecnici sulla Deposizione del Duomo di Tivoli
Maria Donata Mazzoni (OPD), La Madonna di Gubbio (sec. XIII): problematiche di schedatura
Peter Stiberc (OPD), Problematiche di registrazione: un caso applicativo
12,30 Discussione Partecipa tra gli altri: Grazia Maria Fachechi (Centro Internazionale di Studi sulla Scultura e l’Arredo in Legno, Università degli Studi di Urbino)
|