2003-11-06 - Pisa Convegno: Beni culturali. Prospettive e incognite del Nuovo Codice
Il 6 novembre a Pisa, organizzato dal Dipartimento di Storia delle Arti visive e dello spettacolo dell’Università, avrà luogo un convegno dal titolo BENI CULTURALI: Prospettive e incognite del Nuovo Codice
Programma provvisorio
ore 10 Apertura dei lavori/Saluto inaugurale
Prof.ssa Lucia Tongiorgi Tomasi, Prorettore Vicario dell’Università di Pisa
Prof. Ettore Spalletti, Direttore del Dipartimento di Storia delle Arti dell’Università di Pisa
Prof. Antonio Pinelli, Presidente del Corso di Dottorato di ricerca in storia delle arti visive e dello spettacolo
Prof. Alessandro Tosi, Presidente del Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali
ore 10:15-12:45 Interventi:
Prof. Giuseppe Chiarante, Presidente Associazione “Bianchi Bandinelli”
Prof. Antonino Caleca, Presidente del Comitato di settore per i Beni storici artistici e demoetnoantropologici del Ministero dei Beni Culturali
Prof.ssa Cristina Acidini, Soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze
Prof.ssa Marisa Dalai Emiliani, Ordinario di Storia dell’arte moderna, Università “La Sapienza” di Roma
ore 15:00 Ripresa dei lavori
Introduzione e moderazione: Silvia Dell’Orso, giornalista
ore 15:15-16:45 Interventi
Proff. Donata Levi – Marzia Bonfanti, Redazione patrimoniosos.it
Prof. Fabio Merusi, Ordinario di Diritto Amministrativo, Università di Pisa
Prof. Salvatore Settis, Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa
ore 16:45 Tavola rotonda
Aula Magna Storica dell ’Università “La Sapienza”
via Curtatone e Montanara - Pisa
Dipartimento di Storia delle Arti visive e dello spettacolo
Piazza S.Matteo in Soarta, Pisa
050587111 3283258671 3288115875
emapelle75@yahoo.it
gdesimone@katamail.com
|