2008-02-14 - Modena Ritrovamenti archeologici nella Chiesa di San Francesco a Modena:
Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia-Romagna Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna Soprintendenza per i Beni Architettonici ePaesaggistici per le province di Bologna, Modena e Reggio Emilia Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Modena e Reggio Emilia
GIOVEDÌ 14 FEBBRAIO 2008, ALLE ORE 11.15, CONFERENZA STAMPA
Gli scavi archeologici condotti all’interno della Chiesa di San Francesco a Modena hanno portato in luce numerosi reperti tra cui monete medievali, un sigillo papale plumbeo riferibile a Papa Celestino V e soprattutto 440 frammenti del Monumento funebre Belleardi, un’opera in terracotta del celebre plasticatore Antonio Begarelli (Modena 1499-ivi 1565) distrutta a colpi di martello nel 1807 quando la chiesa era utilizzata come stalla dalle truppe napoleoniche. Il Monumento funebre dei Belleardi (1528-1529) era posto sulla parete sinistra della chiesa di San Francesco. Questi frammenti si aggiungono a tre pezzi superstiti che entrarono nelle collezioni della Galleria Estense (la figura di Lionello Belleardi e la testina di un angioletto) e del Museo Civico (la testa di un angelo). Per illustrare in dettaglio gli scavi e gli straordinari ritrovamenti è convocata una conferenza stampa
giovedì 14 febbraio alle ore 11.15 nella Galleria Estense Piazza Sant’Agostino n. 337 a Modena
Interverranno: Serenita Papaldo, Soprintendente per i Beni Artistici, Storici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
Luigi Malnati, Soprintendente per i Beni Archeologici dell'Emilia-Romagna
Graziella Polidori, Architetto della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Bologna e Reggio Emilia
Donato Labate, Archeologo della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia-Romagna
Daniela Ferriani, Storico dell'arte della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Emilia-Romagna
Si prega di considerare la presente come invito
Per informazioni: Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Modena e Reggio Emilia Ufficio stampa della Galleria Estense, Nunzia Lanzetta, Tel.059 4395717 alanzetta@beniculturali.it Piazza Sant’Agostino, 337 - 41100 Modena tel. 059/4395711 fax 059/230196
|