2008-03-07 - Torino Convegno: ARTI DECORATIVE E MUSEI L'ITALIA E L'EUROPA
Giornata di studio
ARTI DECORATIVE E MUSEI L'ITALIA E L'EUROPA Fondazione CRT a Torino Salone d¹Onore Via XX Settembre, 31 Venerdì 7 marzo 2008 dalle ore 9.00 Musei e studiosi d'Europa si confrontano a Torino sulle Arti decorative.
Palazzo Madama e la Fondazione Torino Musei chiamano a raccolta il mondo culturale su un tema di grande attualità e dalle molte emergenze.
Hanno aderito, a testimoniare l¹attualità del tema, direttori e conservatori dei principali musei europei, come Helena Koenigsmarkova (direttore del Museo di Arti decorative di Praga) Beatrice Salmon (direttore del Musée des Arts Decoratifs di Parigi) Alberto Bartolomè Arraiza (direttore del Museo Nacional de Artes Decorativas di Madrid) Marta Ajmar-Wollheim (del Victoria and Albert Museum di Londra), Elisabeth Taburet-Delahaye (Direttrice del Musée de Cluny di Parigi), Carmen Pérez de Andrés (vicedirettore del Museo del Traje da Madrid), Corinna Roesner (del Die Neue Sammlung-Staatliches Museum fur angewandte Kunst di Monaco), Jutta Kappel (vicedirettore della Grünes Gewölbe di Dresda) Zsuzsanna Renne (direttore del Museo di Arti Applicate di Budapest); nonché illustri personalità delle realtà museali e universitarie italiane quali Claudio Salsi (Civiche Raccolte di Arte Applicata del Castello Sforzesco di Milano), Jadranka Bentini (direttore del Museo Nazionale della Ceramica di Faenza), Silvana Annicchiarico (Direttore del Museo del Design della Triennale di Milano), Maria Selene Sconci (Palazzo Venezia di Roma), Valerio Terraroli (Università degli Studi di Torino), Maria Concetta Di Natale (Università degli Studi di Palermo), Gaia Salvatori (Seconda Università degli Studi di Napoli).
Conferenza stampa di presentazione
Venerdì 7 marzo ore 11.00 Torino, Fondazione CRT Via XX Settembre, 31
Per accrediti al convegno e interviste si prega di contattare gli uffici stampa:
Villaggio Globale International Tel. 041 5904893/ 3357185874
Fondazione Torino Musei Tel. 011 4429523 _________
In allegato il programma completo
Comunicato stampa
Arti preziose, suntuarie, decorative, arti applicate o arti minori. Un infinito mondo di oggetti espressione del gusto e dello stile di un¹epoca; di mode e costumi, di tecniche e materiali, di mercati e commerci; dalla creatività alla produzione in serie, fino al collezionismo, l'espressione più viva e immediata di una società.
Saranno proprio "Le Arti decorative e i musei. L'Italia e l¹Europa" il tema dell¹attesa giornata di studi, promossa da Palazzo Madama e dalla Fondazione Torino Musei con il contributo della Fondazione CRT, il prossimo 7 marzo. Ad un anno dalla sua riapertura dopo gli straordinari restauri dello storico edificio e il nuovo allestimento il Museo Civico d¹Arte Antica di Torino, che vanta un¹importantissima collezione di Arti decorative, si fa portavoce con il suo direttore, Enrica Pagella, di un¹esigenza di rinnovata attenzione in questo campo e della necessità di creare tanto più nell'Anno Mondiale del Design, che vede Torino designata World Design Capital una "rete" tra istituzioni, mondo universitario e studiosi, in questo particolare e affascinante settore.
L'appuntamento diventerà dunque l¹occasione per fare il punto sul ruolo dei Musei d¹Arte decorativa nel panorama internazionale e affrontare le problematiche connesse alla loro fruizione e valorizzazione. Se in Italia queste collezioni non godono ancora di un pieno riconoscimento, risentendo della distinzione tra arti minori e maggiori, e se qui il divario tra musei di Arti decorative di formazione ottocentesca e design moderno permane ancora evidente, in Europa la situazione risulta diversificata e necessita per guardare al futuro di un confronto aperto.
Proprio dalle differenti esperienze in materia di formazione delle collezioni, di allestimento, didattica, restauro, conservazione e catalogazione, ma anche e soprattutto di rapporto con il pubblico, università e mondo della produzione può nascere un prospettiva comune. E in tal senso il convegno torinese, organizzato in collaborazione con Villaggio Globale International, ambisce a lasciare anche un segno concreto: ovvero l'elaborazione, affidata ad un gruppo di lavoro ristretto, di una sorta di Manifesto programmatico per le Arti decorative condiviso dalla principali istituzioni europee ove siano indicati finalità, obiettivi ed emergenze sulle quali richiamare l'attenzione del mondo della cultura e della politica e ove prevedere iniziative comuni da intraprendere nei prossimi anni.
Un impegno che Palazzo Madama ha assunto con convinzione in virtù della straordinaria ricchezza delle raccolte di arte decorativa all¹interno delle sue collezioni: maioliche e porcellane, vetri, smalti e avori, tessuti, pizzi e ricami, oreficerie e metalli, cuoi e legature, ventagli, gemme e cammei, e un nucleo unico al mondo per quantità e qualità di esemplari di vetri dorati, dipinti e graffiti, dal Medioevo al Settecento.
______________ Il Convegno si terrà a Torino Venerdì 7 marzo 2008 dalle ore 9.00 presso la Fondazione CRT Salone d¹Onore Via XX Settembre, 31 Fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria entro il 29 febbraio
Presso la segreteria organizzativa:
Villaggio Globale International Tel. 041 5904893 Fax 041 5904892 settorebeniculturali@villaggioglobale.191.it
|