 |

|

Versione stampabile
| 2008-03-14 - Cortina d'Ampezzo CONVEGNO: 100 ANNI DI SOPRINTENDENZA: storia e rapporti col territorio
Centro congressi Alexander Girardi Hall Via marangoi 1, Cortina d'Ampezzo (Belluno) - IT venerdì 14 Marzo 2008 Il Comune di Cortina d'Ampezzo promuove il convegno denominato <<100 anni di Soprintendenza - storia e rapporti col territorio>> che vedrà la partecipazione del Direttore generale del Ministero dei Beni Culturali e dei principali rappresentanti delle soprintendenze del Veneto di Trento, Bolzano ed Innsbruck. Il convegno, oltre a celebrare 100 anni di attività dell'Ente, sarà l'occasione per un dibattito sulla attuale situazione locale e nazionale, gli scenari futuri anche in rapporto ad altre diverse realtà extranazionali. I lavori si concluderanno con una tavola rotonda a cui parteciperanno tutti i relatori colloquiando con il pubblico. Il Convegno, introdotto e moderato dal Dott. Philippe Daverio prevede la partecipazione di: Arch. Roberto Cecchi - Direttore generale Ministero per i beni e le attività culturali Arch. Ugo Soragni - Direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto Dott.ssa Fausta Bressani - Direzione regionale beni culturali della Regione Veneto Prof. Vincenzo Fontana - Ordinario di storia dell'architettura Cà Foscari di Venezia Arch. Guglielmo Monti - Soprintendente per i beni architettonici. e paesaggistici per le province di Venezia, Padova, Belluno, Treviso e Soprintendente SBAPPSAE del Friuli Venezia Giulia Arch. Renata Codello - Soprintendente per i beni architettonici e paesaggistici di Venezia e Laguna Dott.ssa Cristina Perini - Direzione beni architettonici Soprintendenza di Trento Dott.ssa Waltraud Kofler Engl - Direttore ufficio beni architettonici ed artistici Provincia autonoma di Bolzano Arch. Adriano Oggiano - Direttore ufficio tutela del paesaggio Provincia autonoma di Bolzano Dott. Walter Hauser - Bundesdenkmalamt Landeskonservatorat fur Tirol ____________________________________ PROGRAMMA h 10.00 Saluti del Sindaco di Cortina d'Ampezzo - Dott. Andrea Franceschi Introduzione dei lavori del convegno a cura del moderatore Dott. Philippe Daverio PRIMA SESSIONE - relazioni Storie e funzioni delle Soprintendenze - Prof. Vincenzo Fontana Competenze sulla tutela dei beni culturali delle Regioni a Statuto Ordinario - Dott.ssa Fausta Bressani Rapporti con gli Enti Pubblici periferici - Arch. Guglielmo Monti La Soprintendenza di Venezia - Arch. Renata Codello La Provincia a Statuto Speciale di Trento - Dott.ssa Cristina Perini Tutela dei Beni Architettonici ed Artistici Provincia Autonoma di Bolzano - Dott.ssa Waltraud Kofler Engl Tutela del paesaggio della Provincia Autonoma di Bolzano - Arch. Adriano Oggiano Tutela paesaggistica e monumentale nella vicina Austria - Dott. Ing. Walter Hauser Il nuovo regolamento di organizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali - Arch. Ugo Soragni Intervento a chiusura del Direttore Generale del Ministero dei Beni Culturali - Arch. Roberto Cecchi h. 13.30 PAUSA RINFRESCO h. 15.00 SECONDA SESSIONE - tavola rotonda Colloquio con il pubblico in sala con la partecipazione di tutti i relatori e la presenza dell'Arch. Sabina Ferrari - Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Verona Vicenza e Rovigo h. 16.30 Fine lavori con ringraziamenti per i partecipanti e saluti agli intervenuti
Gli atti del convegno saranno raccolti in una pubblicazione spedita ai partecipanti che ne avranno fatto richiesta, agli enti patrocinanti, ai relatori e alle ditte che hanno finanziato l'evento.
____________________________________
Convegno promosso da Comune di Cortina d'Ampezzo Organizzazione a cura di LAUREMA SRL - Asolo (TV) Con la collaborazione di format-c Gruppo di Ricerca - Riviera del Brenta (VE) Con il patrocinio di: Ministero dei Beni Culturali, Regione Veneto, Provincia di Belluno, Comune di Cortina d'Ampezzo, FOAV - Federazione regionale degli Ordini degli Architetti del Veneto, Ordine degli Architetti Paesaggisti, Pianificatori, Conservatori della Provincia di Belluno Con il contributo ed il sostegno di: s.a.c.a.i.m. spa, asolo costruzioni & restauri, de cian sas, setten genesio spa, cogetrev srl, lab.morseletto, edilbeton trento, frontemar, opra costruzioni, carron, thermal technology, edilrestauri srl, doppelmayr, adria infrastrutture, e.ma.pri.ce. srl, guerrato spa, torggler chimica spa, a.r. srl
____________________________________
maggiori informazioni sul convegno: www.ricerca-format-c.it M (+39) 348.0016601 R.S.V.P. gradita conferma via e-mail o fax ai sottostanti recapiti press@ricerca-format-c.it F (+39) 049.9316743 ____________________________________
IN ALL.TO: INVITO E COMUNICATO STAMPA .pdf; BANNER .jpg; LOCANDINA .jpg
_________________________________________________________________ format-c Gruppo di Ricerca / Associazione
sede legale: Via Mons. G. Bellini 7 30030 Fossò (Venezia) - I c.f./p.i. 03532110271 m (+39) 348.0016601 www.ricerca-format-c.it - info@ricerca-format-c.it
sede operativa: Via Roma 15 30030 Pianiga (Venezia) - I
Press Office: Arch. Alessandra Salvalajo press@ricerca-format-c.it m (+39) 333.2557510 - fax (+39) 049.9316743 _________________________________________________________________
|
|


01-03-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 01 marzo 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|