A cosa serve Michelangelo? Intervista radiofonica 13-06-2011 Tomaso Montanari
Il culto del'arte del passato non è mai stato diffuso quanto oggi. Ma quale storia dell'arte è stata innalzata sull'altare? E chi raccoglie davvero i frutti di questa venerazione: le masse dei fedeli che sciamano nei templi o gli avidi sacerdoti che ne gestiscono i riti? A chi serve e a che cosa serve Michelangelo? Questa la premessa-critica- dell'ultimo lavoro di Tomaso Montanari, docente di Storia dell'arte moderna all'Università «Federico II» di Napoli e questo il punto di partenza del nostro dialogo.
Ascolta l'intervista andata in onda venerdì 10 giugno al seguente link: |