Per la salvezza dell'antico podere Costigliolo (GE): lettera a Napolitano 22-11-2011 Angela Comenale Pinto
Sig. Presidente,
ho davanti il suo discorso di Capodanno 2007-2008 in cui Lei parla di prove effettive di senso civico che contribuiscano alla salvaguardia dell'ambiente, alla tutela del territorio e del paesaggio, insidiati da nuove spinte speculative. Nel caso di cui desidero parlarLe le spinte speculative stanno insidiando il paesaggio, l'ambiente, il territorio, ma anche l'Istruzione. E' con grande dolore che come insegnante e come cittadina italiana devo segnalarle il caso dell'antica scuola Agraria di Genova S. Ilario, fondata nel 1882 e ancor oggi impegnata attivamente nella formazione di giovani e adulti per la diffusione di una corretta cultura ambientale e della conoscenza di tecniche di agricoltura sostenibile. Questa scuola rischia di essere cancellata da asfalto e cemento: mentre il Paese è in crisi e Genova piange le vittime dell'alluvione ci sono funzionari e politici molto attivi nel favorire nuove spinte speculative. Così proprio oggi, mentre si insediava il nuovo Consiglio dei Ministri, veniva approvata una variante al PUC di Genova che prevede di attraversare l'azienda agricola dell'antico Podere Costigliolo della Scuola Agraria Marsano con una strada, mentre gli abitanti dell'antico borgo di S. Ilario, continueranno a salire per irte crose, inascoltati nella loro richiesta di una viabilità migliore, che non toccherebbe la scuola e la sua azienda agraria, perché non necessario. Mi rivolgo a Lei con fiducia e con la speranza che i nostri Ministri Ornaghi, Clini, Catania, Profumo, possano salvare questo bene di rilevanza nazionale che appartiene ai giovani!
Angela Comenale Pinto |