Archeologia a Marsala: risposta del Soprintendente 12-04-2012 Rossella Giglio Cerniglia
Spett.le Redazione Patrimonio SOS,
manifesto la mia sorpresa per il contenuto delle lettere pubblicate presso il Vs. sito a firma di Maria Russo Dixon e Tommaso Ferrovia.
Preciso che i saggi archeologici di tutela condotti a Marsala dalla Soprintendenza per i beni culturali di Trapani, sotto la mia direzione scientifica, all'interno della chiesa dell'Itriella, nel corso dei lavori di restauro del Comune, in quanto attuale proprietario del monumento, sono stati condotti secondo le norme vigenti e adeguatamente divulgate sia sulla stampa locale che in sede scientifica.
Sarò lieta di fornire dettagliate delucidazioni in merito.
Inoltre, se la sig.ra Russo è a conoscenza di illeciti condotti nella stessa zona, la invito a denunciarli nelle sedi appropriate.
Concludo consigliando alla lettrice di approfondire le sue conoscenze sulla scultura romana per comprendere i parametri di valutazione sul "pregio" delle stesse.
Al lettore sig. Ferrovia preciso che le pubblicazioni a mia firma sono il risultato delle attività istituzionali di ricerca scientifica e del tutto gratuite.
Mi auguro che la comunità marsalese possa meglio far rivivere il passato della propria città.
Rossella Giglio Cerniglia
Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali via Garibaldi, 90 - 91100 TRAPANI
|