Dopo Monticchiello 08-11-2006 Alberto Asor Rosa
DOPO MONTICCHIELLO: ASOR ROSA convegno_monticchiello@hotmail.it
Roma, 2 novembre 2006 Care amiche e cari amici, desidero condividere con voi il giudizio sulla manifestazione svoltasi il 28 ottobre u.s. a Monticchiello, con il vostro grande concorso.
Penso che la si debba considerare una tappa importante di un percorso da lungo tempo iniziato e destinato a concludersi non tanto presto. La galleria di situazioni presentate, a partire da quella di Monticchiello, ha evidenziato una generale situazione di carenze legislative, abominii amministrativi e sordità politiche. Materia di riflessione ce n'è a non finire.
Penso che la presenza in forze di tutte le grandi Organizzazioni ambientaliste a quell'appuntamento sia da considerare un fatto positivo.
Penso che sia da considerare un fatto positivo la presenza in forze del Ministero per i Beni e le Attività culturali (il Ministro stesso, un Sottosegretario, diversi Direttori generali e Sovrintendenti). L'intervista resa da Francesco Rutelli a "la Repubblica" il 1° novembre si direbbe quasi la naturale conseguenza del Convegno di Monticchiello e contiene in sé molti punti interessanti e da prendere in considerazione.
Quanto al futuro, il materiale consegnatoci da voi (oppure da altri non presenti quel giorno a Monticchiello) è imponente. Lo passeremo alle organizzazioni ambientaliste, e lo studieremo.
Vi prego di tener presente che chi vi scrive è un privato cittadino, che non dispone né di segreterie né di particolari strumenti di organizzazione e di comunicazione. Vi comunicheremo comunque nei prossimi giorni le piccole idee che ci saranno nel frattempo venute in mente e insieme faremo qualche piccolo progetto per rispondere alle vostre irrinunciabili richieste.
Per ora non saprei cos'altro aggiungere, se non congratularmi con voi per la forza civile e la grande persuasione morale di cui state dando prova. Un saluto cordiale
Alberto Asor Rosa
|