Castel Goffredo: Vendita di un'area verde ad un'industria 14-06-2007 Marco Casella
Buongiorno, mi chiamo Marco Casella,
mi permetto di disturbare per informare il ministero dei Beni culturali riguardo la vendita di un'area verde adibita a bosco planiziale da parte del comune di Castel Goffredo (MN) a favore di una industria confinante.
La vendita è avvenuta come area standard con il probabile futuro cambio d'uso in area produttiva. La vendita è avventua all'asta, già conclusa. Ho espresso la mia contrarietà sul giornale locale, in qualità di ex presidente dell'associazione LA RADICE onlus. Successivamente la soprintendenza di Brescia ha bloccato la vendita per esegiure accertamenti, tuttora in corso. Nel frattempo il sindaco ha dichiarato allo stesso giornale che l'area non serve piu. L'area è un roccolo di antica formazione (primi del 900) con casino di caccia, alberi secolari e arbusti, tra i quali un bagolaro di 308 cm di circonferemza. Negli anni 90 l'associazione la radice prese a cura l'area circostante di circa 14000 mq e vi pose a dimora circa 900 piante.
Ci siamo subito dichiarati contrari alla alienazione del bosco:
1 perche unica area verde in piena zona industriale totalmente cementata e asfaltata,
2 per la sussistenza di vincolo ambientale di PRG,
3 per l'alta valenza storica e ambientale quale polmone verde in una zona molto inquinata dal punto di vista acustico ed elettromagnetico.
Ho letto che è stato istituito il "delitto ambientale".... se cosi fosse, questo effettuato addirittura da una amministrazione pubblica. Inoltre il bosco e il piccolo fabbricato hanno oltre 50 anni, trattandosi di bene pubblico....
Chiedo scusa per il disturbo e porgo anticipati ringraziamenti nel caso questo ministero potesse fare qualcosa in merito....
allego alcuni articoli di giornale e due fotografie del bosco.
Grazie ancora, resto a completa disposizione.... e porgo distinti saluti. |