San Giovanni Battista a Paterno di Castel Sant'Angelo: sensibilizzazione al restauro 19-06-2007 Silvia Santilli
Salve. Vi scrivo per chiedervi a chi posso rivolgermi per avere notizie storico-artistiche della chiesa di San Giovanni Battista a Paterno di Castel Sant'Angelo, oltre a quelle indicate nel sito "Archeoclubitalia", in Chiese Aperte con la descrizione di Flavia Festuccia, (la chiesa è stata erroneamente denominata Chiesa di Sant'Andrea a Mozza). In particolare vorrei rilevare la necessità, a mio avviso, di un restauro dell'affresco della Natività (sulla navata destra), anche attraverso una sensibilizzazione rivolta alle persone che ogni anno nel piccolo borgo di Paterno si recano in occasione della rappresentazione del Presepe. Infatti nel 2006 si è svolta la messa proprio in occasione della manifestazione "Natale è" promossa dalla vostra amministrazione. Il Borgo di Paterno è capace di forti suggestioni nel periodo di Natale rappresentandosi come un piccolo presepe sulla collina firmata dai ruderi delle antiche Terme, ed è per questo che suggerisco una valorizzazione del luogo anche se limitata ad una incentivazione alla ricerca storica o ancora di più ad una conservazione dei beni, attraverso restauri almeno di simboli che lo caratterizzano anche negli eventi. A tal fine posso inviarvi delle foto se queste potessero contribuire a considerare più dettagliatamente lo stato architettonico del posto, ad aprire una sensibilizzazione allo scopo di collaborare per la tutela del patrimonio artistico e culturale.
Cordiali saluti e grazie dell'attenzione. Silvia Santilli
|