Regolamentazione professioni archeologi 06-08-2008 Rossana Di Poce
Dopo la manifestazione di piazza degli archeologi voluta dall'Associazione Nazionale Archeologi, svoltasi a Roma il 14-6-2008, l'on. Madia del PD aveva preso l'impegno di rappresentare il precariato dei giovani archeologi e la totale de-regolamentazione del settore e di intervenire in Parlamento. Il 22/7/2008 viene presentato dall'on. Madia un ordine del giorno sulla questione della regolamentazione della professione degli archeologi e dei lavoratori precari del settore dei BB.CC. ed in questi giorni è stato depositato un nuovo disegno di legge.Il Ministro Bondi intanto, sembra si stia attivando per mettere mano ad un disegno di legge ancora più organico, mentre entro la fine dell'anno sarà pronta la regolamentazione degli elenchi professionali con cui regolamentare il precariato archeologico (www.mariannamadia.ilcannochiale.it) Sono almeno cinque le proposte di legge che giacciono in parlamento ormai da decine d'anni inerenti la regolamentazione della professione archeologica, mentre nella realtà quotidiana il precariato archeologico supplisce all'esigenza della tutela e al mancato riconoscimento di ogni diritto elementare in materia di lavoro di tanti lavoratori precari. Speriamo sia la volta buona.
Rossana Di Poce Archeologa precaria |