Bronzi di Riace 22-10-2008 Luca Pagni
Cari colleghi,
sono il reporter romano Luca Pagni ed il 15 ottobre 2008 a Napoli ho intervistato il Sovrontendente Prof. Pietro Giovanni Guzzo sul possibile trafugamento di parti dei Bronzi di Riace
IL VIDEO E' DISPONIBILE ALLE PAGINE WEB:
http://it.youtube.com/watch?v=IFwx2qWLBRo
http://www.photographers.it/articoli/bronzidiriace.htm
Ecco quanto riporta il Prof. Giuseppe Braghò a pagina 110 del libro "Facce di bronzo":
Durante la stesura di queste pagine, qualcuno volle raccontarmi di sapere, dove potessero oggi trovarsi tali reperti.
Lo riporto per dovere d'informazione, e non perché ne sia personalmente convinto.
Toccherà ai Carabinieri indagare sull'attendibilità della notizia.
"Un mio amico lavora nei servizi segreti, e in un momento di rilassamento particolare mi ha riferito di conoscere il luogo dove si custodisce lo scudo e anche altro: in Texas, presso l'abitazione di George Herbert Walker Bush, padre dell'attuale Presidente degli Stati Uniti d'America. All'epoca Bush senior possedeva un'importante compagnia petrolifera, la Bush-Overby Development Co., e per un anno fií anche direttore della C.I.A. I reperti pervennero a lui durante la vicepresidenza, sotto Ronald Reagan. Aveva un ottimo rapporto sia d'amicizia sia d'affari con Paul Getty, altro magnate del petrolio, il quale a sua volta era in relazioni d'affari con l'ENI. Nessuno mai riuscirà ad averli indietro: neanche Rutelli".
Cordialmente saluto e ringrazio, restando a disposizione per raccogliere eventuali repliche dal MIBAC o dai CARABINIERI su questa delicata vicenda i mala-cultura all'italiana.
Roma, 18 ottobre 2008
Luca Pagni Resp.le Cultura di Photographers.it
|