Su una mostra a Dresda: Stratificazioni del tempo 20-09-2005 Alexander Auf der Heyde
«ZeitSchichten» (Stratificazioni del tempo) - questo il titolo significativo di un’importante rassegna che si sta svolgendo a Dresda (Residenza) fino al 13 novembre 2005. Al centro dell’interesse sta la figura di Georg Dehio (1850-1932), il «padre» della tutela dei beni culturali in Germania, noto oppositore del restauro integrativo nonché iniziatore dell’«Handbuch der deutschen Kunstdenkmäler» (5 volumi, 1905-12). Il visitatore ripercorre gli ultimi 150 anni di storia tedesca attraverso le vicende conservative di alcuni fra i più noti monumenti storici. Dai dibattiti intorno alla conservazione, dai metodi di restauro applicati e dalle scelte dei monumenti da tutelare emerge come l’uso (spesso strumentale) del patrimonio artistico rispecchi le priorità del rispettivo contesto politico-culturale: ogni intervento di restauro lascia le proprie tracce nella complessa stratificazione temporale degli edifici o agglomerati urbani. Sullo sfondo degli attacchi costanti all’ormai lacerato patrimonio artistico tedesco (la «Frankfurter Allgemeine Zeitung» del 9 luglio 2005 non può che constatare la demolizione della chiesa di St. Raphael a Berlino) una mostra come questa, attenta ad esigenze di chiarezza e perspicuità divulgativa, potrebbe sensibilizzare un pubblico sempre crescente nei confronti della situazione dei beni culturali in Germania. Per informazioni si veda il sito degli organizzatori: www.dehio.org/zeitschichten/ |