Legambiente Sardegna 31-03-2009 UNA CATENA UMANA PER SALVARE TUVIXEDDU
INVITO STAMPA
I tempi per evitare che sul colle di Tuvixeddu cada una colata di cemento sono sempre più stretti. Le ruspe e le betoniere hanno da giorni acceso i motori e il rischio che migliaia di metri cubi di cemento deturpino irreparabilmente il patrimonio millenario della necropoli Punico – Romana di Tuvixeddu si fa sempre più concreto.
Le associazioni Italia Nostra, Legambiente, Cagliari Social forum, WWF e Studenti Universitari presenteranno in una conferenza stampa programmata per Mercoledì 1° Aprile ORE 11:00 nella sede di Legambiente Sardegna in Via Nuoro 43 a Cagliari, l’iniziativa “UNA CATENA UMANA PER TUVIXEDDU” grande giornata di sensibilizzazione prevista per Domenica 5 Aprile. “La cittadinanza avrà l’opportunità di mobilitarsi in prima persona – afferma Vincenzo Tiana, Presidente dei Legambiente Sardegna - manifestando la propria disapprovazione per un futuro che appare buio per la storia e la cultura cagliaritana”. “Chiamiamo a raccolta tutti i sardi che hanno a cuore le sorti del proprio patrimonio storico – continua Tiana – e che hanno il dovere di chiedere la piena tutela di un simbolo unico per la Sardegna.” Hanno dato la loro adesione anche numerosi esponenti del mondo politico, accademico e culturale sardo e nazionale.
Durante la conferenza saranno illustrate tutte le prossime iniziative in programma per scongiurare quello che sarebbe un duro colpo inferto al paesaggio della città. Prima tra queste la lettera che nei giorni scorsi le cinque associazioni hanno inviato al neo Governatore della Sardegna Ugo Cappellacci affinché la sua nuova giunta si adoperi al massimo per conservare integro un patrimonio inestimabile e di innegabile caratura mondiale. Alla fine della conferenza stampa spazio per tre importanti contributi scientifici e culturali. Gli studiosi Chicco Corti e Alfonso Stiglitz e lo scrittore Giorgio Todde interverranno per sottolineare l’enorme valore racchiuso nella millenaria storia del complesso di Tuvixeddu-Tuvumannu.
Ufficio Stampa Legambiente Sardegna
Tel. 070.659740
Mail: salegambiente@tiscali.it
ufficiostampa@legambientesardegna.com
www.legambientesardegna.com |