Tutela digitale libri 09-06-2009 Francesco Franco
Salve, scusandomi per eventuali invii doppi, Vi invio il link a una raccolta firme per realizzare la tutela digitale dei libri e periodici italiani. In Italia si spendono milioni di euro per digitalizzare tali materiali, a partire dalle copie cartacee, attraverso gli scanner. Eppure tutti i libri e i periodici, editi negli ultimi 15-25 anni, sono nati già in digitale, attraverso un file elaborato con un programma di videoimpaginazione. Si chiede il deposito legale di tale file, con una piccola integrazione di legge, per evitare inutili e costose scannerizzazioni, che si stanno attuando già da molti anni da parte di istituzioni pubbliche e private: http://www.firmiamo.it/tuteladigitalelibri-italiani. Per aderire basta inserire il proprio nome, cognome, cap di residenza e indirizzo mail (l'indirizzo mail non sarà reso pubblico). Arriverà una mail al Vs indirizzo che vi confermerà la ricezione della firma. Per approfondimenti ulteriori sull'argomento: Per il deposito legale del file di videoimpaginazione dei libri e dei periodici italiani Francesco Franco ISSN 1127-4883 BTA - Bollettino Telematico dell'Arte, 29 Maggio 2009, n. 524 http://www.bta.it/txt/a0/05/bta00524.html Si prega di dare ampia diffusione all'iniziativa, attraverso le e-mail.
http://www.bta.it/col/a0/01/coll0194.html |