Ecomostro Pantelleria - chiesta l'archiviazione 12-12-2009 Giacomo de Laude
26/11/2009
In merito all’articolo pubblicato dal settimanale l’ESPRESSO del 20 ottobre 2005, a firma Primo Di Nicola, “ECOMOSTRO a PANTELLERIA”, immesso nel circuito Internet dalla Società Patrimoniosos, preciso che:
La PROCURA della REPUBBLICA di MARSALA
ha esaminato la documentazione prodotta dai progettisti dell’Approdo Mediterraneo e, preso atto delle relazioni dei tecnici della Sovrintendenza di Trapani e dai Tecnici del Comune di Pantelleria, in data 22 maggio 2006 il Procuratore della Repubblica Dott.ssa Anna Cecilia Maria Sessa “ritenuta l’infondatezza della notizia di reato in quanto gli elementi acquisiti nelle indagini preliminari non appaiono idonei a sostenere l’accusa in giudizio visti gli artt. 408/411 c.p.p., 125 D.L. v 271/89
CHIEDE
che il Giudice per le indagini preliminari in sede voglia disporre l’archiviazione del procedimento e ordinare la conseguente restituzione degli atti al proprio ufficio” E che in data 26/9/2009
Il TRIBUNALE di MARSALA- Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari “dispone l’archiviazione del procedimento e ordina la restituzione degli atti al Pubblico Ministero in sede”.
In merito alle infondatezze, alle palesi falsità e alle calunnie contenute nell’articolo in questione, agiremo per vie legali per un legittimo riconoscimento dei danni subiti .
Giacomo De Laude Amministratore Unico Società L’Approdo Mediterraneo Seminario Veronelli s.r.l. |