PERCHE' MUOIONO I CENTRI STORICI IN TOSCANA... 16-12-2009 Renzo Marrucci
Presso il Centro Studi S.ta Maria mMddalena di Volterra il 14-12-2009 si terrà un Convegno sulla necessità di rinnovare e migliorare la viabilità sul territorio volterrano dal titolo : PER UNA NUOVA SR68 Interverranno il Ministro Matteoli e una serie di Sindaci sul territorio e qualche assessore regionale... La nuova Giunta intende lottare per realizzare una serie di opere volte a togliere Volterra dalla sua costante condizione di decremento abitativo che affligge Volterra ed il suo interessante territorio. Oggi Volterra non arriva a undicimila abitanti mentre quando ero ragazzo ne oltrepassava i venticinquemila... Si è lasciato Volter ra nell'asfissia e nella umiliante condizione di non poter trattenere i suoi giovani... La morte dei centri storici avviene sempre per incapacità a comprendere il problema di un isolamento che ne emargina i contesti urbani abbandonadoli in una sorta di consolatorio isolamento... in realtà ciò accade per l'incapacità di saper vedere e valorizzare il terriotrio sia dal punto di vista culturale che economico e infrastrutturale... SI DIMENTICANO I CENTRI STORICI dando priorità a interessi legati ad una arida programmazione politica senza visione e negando così i valori oggettivi del miglioramento della comunicabilità territoriale, sempre più fondamentale alla vita di oggi e allo sviluppo urbano. |