Un bene storico-monumentale del Municipio Roma XX da recuperare: il ponte sul fosso di Acquatraversa 30-12-2009 Fabrizio Vistoli
Sul tratto della Cassia antica tra l'incrocio di via dell'Acqua Traversa e via di Val Gardena è un ponte che passa sul fosso di Acquatraversa. Questo ponte ha una grande importanza storica, anche perché dà nome a tutta la zona circonvicina, e sono note numerose stampe e vecchie fotografie che lo ritraggono nelle forme originali. Su una di queste (cfr. "Emergenze storico-archeologiche di un settore del suburbio di Roma: la Tenuta dellAcqua Traversa". Atti della Giornata di Studio, Roma 7 giugno 2003, a cura di F. Vistoli, Roma, O.D.P., 2005, p. 323), è addirittura visibile lo stemma del Governatorato di Roma incastrato sul parapetto destro per chi risale la Cassia verso Villa Manzoni. Ora, questo parapetto è andato parzialmente distrutto più di quattro mesi or sono (settembre 2009) per un incidente automobilistico. Sarebbe importante ripristinare il parapetto con un certo gusto architettonico (non come il vecchio in cemento o peggio con un guard-rail in metallo), ma prima di tutto bisognerebbe mettere in sicurezza lo stemma per evitare danni. Sono state effettuate diverse segnalazioni dellevenienza in predicato a diversi Uffici ed Enti preposti e competenti (Municipio Roma XX, Ufficio Forma Urbis e Carta dellAgro del Comune di Roma, Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per il Comune di Roma), con la richiesta di un sopralluogo da parte di funzionari alluopo incaricati, onde verificare la situazione e predisporre tutti gli interventi necessari. Si spera, pertanto, che si riesca a recuperare presto questo importante del Nostro passato condiviso.
|