Piano Casa Cappellacci al capolinea: la Commissione europea accoglie la petizione di Renato Soru e Gian Valerio Sanna 23-02-2010 Gian Valerio Sanna
Rimandato dal Governo nazionale amico, il Piano Casa Cappellacci, quella strana mediazione tra elezioni, metri cubi e affari, rischia ora di finire tra i rifiuti riciclati. La Commissione per le petizioni, del Parlamento europeo, ha infatti deciso di avviare una indagine preliminare per esaminare la petizione contro il Piano Casa approvato dal centro destra che Renato Soru e Gian Valerio Sanna avevano presentato lo scorso anno a Bruxelles. Una prima e importante risposta che conferma tutti i dubbi di incostituzionalità che presenta la legge della Regione Sardegna e che è in contrasto con le normative dettate dalla Convenzione europea sul paesaggio, fatta a Fire nze il 20 ottobre 2000”, con la quale l’Italia aveva assunto precisi impegni internazionali per l’attuazione di politiche di tutela dei beni paesaggistici insistenti sul proprio territorio. La comunicazione del Parlamento europeo, porta la firma del presidente della Commissione per le petizioni, Erminia Mazzoni: “sono lieta di comunicare che la commissione che ho l’onore di presiedere – si legge testualmente nella comunicazione – ha deliberato sulla petizione e ha ritenuto le questioni sollevate ricevibili a norma del regolamento del Parlamento europeo, in quanto si tratta di materia che rientra nell’ambito delle attività di controllo dell’Unione europea.
Leggi tutto l'articolo su:www.gianvaleriosanna.it
|