CONFERENZA SU TUVIXEDDU 02-03-2010 MARCO MINOJA
INTERVENTO DI MARCO MINOJA, SOPRINTENDENTE PER I BENI ARCHEOLOGICI DI CAGLIARI, ALLA CONFERENZA SU TUVIXEDDU
Gentilissimo Presidente Tiana Devo declinare con rammarico, a causa di impegni familiari, l’invito a partecipare all’incontro di sabato prossimo, e formulo i più vivi auguri per lo svolgimento della conferenza. La prego di significare a tutti i presenti l’evidente e costante interesse della Soprintendenza di Cagliari per tutte le iniziative che tendano ad affermare correttamente il principio di tutela dei valori archeologici del colle di Tuvixeddu. La Soprintendenza per parte propria, e con le risorse che riesce, con l’impegno dell’ufficio e la personale dedizione dei funzionari a organizzare, partecipa nei fatti al costante lavoro di tutela e salvaguardia del patrimonio archeologico: attualmente impegnata nel restauro del compendio che fa capo alla tomba di Rubellio, la Soprintendenza conta, grazie a nuovi fondi Arcus, dei quali è di questi giorni la notizia, di potere ulteriormente estendere il recupero e la messa in sicurezza di ulteriori strutture funerarie. Indubbiamente la stessa Soprintendenza guarda con apprensione ai tempi gravemente dilazionati per la messa in valore del patrimonio archeologico del colle, attraverso l’istituzione del Parco archeologico, strumento primo di tutela, conservazione e valorizzazione del complesso funerario. Confida nella spinta di tutti i soggetti interessati per la rapida realizzazione del parco, in linea con le politiche nazionali del Ministero, che hanno recentemente avviato un lavoro di qualificazione proprio in relazione ai parchi archeologici nel loro complesso. Auspica che possano convergere sul colle di Tuvixeddu gli sforzi di tutti coloro che possono, ciascuno per la propria competenza, promuoverne la tutela: in proposito le assicuro l’impegno del nostro ufficio a considerare l’applicabilità del regime vincolistico alle aree segnalatemi dalla vostra associazione, presso le quali provvederemo in tempi brevi a operare degli appositi sopralluoghi; nello specifico della tutela del colle infine sottolinea come proprio la richiamata e recente sentenza del Consiglio di Stato, che verte su problematiche di tutela paesaggistica e non di tutela archeologica, indica nel migliore dei modi come solo la presa in carico di tutti gli aspetti di Tuvixeddu da parte dei diversi soggetti titolati possa diventare, e si spera in tempi rapidi, l’unico efficace strumento per condividerne le responsabilità e garantirne il futuro.
Marco Minoja Ministero per i beni e le attività culturali Soprintendenza per i beni archeologici di Cagliari e Oristano
|