Il Colle di Tuvixeddu restitutito ai sardi 08-03-2010 Gian Valerio Sanna
Un fantasma, definitivamente, ha smesso di aggirarsi in Sardegna, a Cagliari e a Tuvixeddu in particolare. La speranza di migliaia di sardi e degli antichisti di mezzo mondo ha trovato un approdo ed è diventata un impegno ed una responsabilità della massima rappresentanza del popolo sardo . Un ordine del giorno presentato da Mario Bruno, capogruppo del PD, sull'esigenza di assicurare la massima tutela dell'area di Tuvixeddu, ha trovato riscontro in Consiglio regionale che non si poteva più sottrarre, di fronte ai sardi e al mondo, alla tutela integrale di quello che la letteratura scientifica e divulgativa chiama la 'montagna sacra dei Sardi'. Il Consiglio regionale 'impegna la Giunta regionale a predisporre, d'intesa con l'Assemblea, un progetto di legge per l'acquisizione al patrimonio pubblico, anche con il concorso finanziario dello Stato, delle aree della necropoli di Tuvixeddu di Cagliari, riconosciute come bene paesaggistico culturale'.
leggi tutto l'articolo su: www.gianvaleriosanna.it |