Beni Culturali una risorsa per la crescita civile, culturale ed occupazionale. Quali risorse? Quale politica? 07-03-2006 Libero Rossi (CGIL)
Una serie di proposte operative presentate alla riunione di lavoro dell'Ulivo
Roma, 6 marzo 2006
- CAMBIAMENTO RADICALE DELLE LOGICHE DI GESTIONE DEI BB.CC., INIZIANDO DA NOMINE GOVERNATIVE, PER QUANTO RIGUARDA MINISTRO E SOTTOSEGRETARI, INDIVIDUATE CON LOGICHE E CRITERI RELATIVI ESCLUSIVAMENTE A CAPACITA’ E COMPETENZA, AL DI FUORI DI EQUILIBRISMI POLITICI INTERNI ALLA COALIZIONE. NOMI NUOVI. NESSUNA RIPROPOSIZIONE DI FIGURE POLITICHE CHE HANNO AVUTO, IN TEMPI PASSATI, INCARICHI ALL’INTERNO DEL MI.BAC.
- RIACQUISIZIONE DA PARTE DEL MINISTERO DELLA PROPRIA SPECIFICITA’ TECNICO-SCIENTIFICA E DEFINITIVO DISTACCO DAL SETTORE TURISMO-SPORT-SPETTACOLO, CHE HANNO ALTRI TIPI DI PROBLEMATICHE E RAPPRESENTANO “ALTRI” ASPETTI SOCIALI.
- CENTRALITA’ E POTENZIAMENTO DELL’AZIONE DI TUTELA POSTA A CAPO PREVALENTEMENTE ALLE SOPRINTENDENZE DI SETTORE.
- MODIFICA DEL DPR 173/2004. CANCELLAZIONE DELLE DIREZIONI REGIONALI O LORO DRASTICA RIDUZIONE AD UN RUOLO DI SOLO COORDINAMENTO E COLLEGAMENTO. - ACCELERAZIONE PER LA REDAZIONE E APPROVAZIONE DEI NUOVI PIANI PAESAGGISTICI CON MAGGIORE COINVOLGIMENTO DEL MIBAC (ART. 143 DLG. 42/04). NON SI PUO’ PENSARE DI SALVAGUARDARE IL TERRITORI CON LO STRUMENTO ANACRONISTICO “DELL’ANNULLAMENTO”.
- COSTITUZIONE IMMEDIATA DELL’AREA CONTRATTUALE DEI PROFESSIONISTI E RICONOSCIMENTO DELLE ALTE PROFESSIONALITA’ DEL COMPARTO BENI CULTURALI PER RIACQUISIRE TALI FIGURE PROFESSIONALI AD UNA PIENA E TOTALE DIGNITA’ DI LAVORO.
- RICONOSCIMENTO, NEL PANORAMA DEI LL.PP., DI SETTORE SPECIFICO CON PROPRIE ESIGENZE DI AFFIDAMENTO E CONDUZIONE DEGLI INTERVENTI DI RESTAURO. INNALZAMENTO DEI LIMITI PREVISTI DAL DL 22.1.2004 N° 30.
- AUMENTO PROGRESSIVO DEI FONDI ORDINARI IN UN QUADRO ORGANIZZATIVO CHE PREVEDA, ALL’INTERNO DEL COMPARTO, OMOGENEITA’ DI COMPORTAMENTO E DI PROCEDURE.
- INCREMENTO DELLA PIANTA ORGANICA E INDIZIONE DEI CONCORSI PER LE FIGURE TECNICHE SCIENTIFICHE E DIRIGENZIALI, IN PROGETTO ORGANICO DI RITORNO DEL MINISTERO ALLA PROPRIA SPECIFICITA’ TECNICO-SCIENTIFICA.
|