San Giovanni di Sinis: La Giunta Cappellacci cancella 2 milioni di euro per la borgata marina 26-07-2010 Gian Valerio Sanna
Con un colpo di spugna sono spariti dal Bilancio 2010 della Regione i 2 milioni di euro che la Giunta regionale di Renato Soru aveva destinato a San Giovanni di Sinis con l’obiettivo di avviare una riqualificazione ai fini turistici della nota borgata marina di Cabras. Ora i consiglieri regionali del Pd, Renato Soru, Mario Bruno e Gian Valerio Sanna, con una interrogazione presentata al presidente della Regione e all’assessore alla programmazione, di ripristinare quel finanziamento e di mantenere quegli accordi finanziari e ripristinare nel bilancio quei 2 milioni di euro per avviare i progetti di rilancio della borgata marina del Sinis. “E' una vera beffa - spiegano i consiglieri del Pd - la Giunta regionale sta smantellando quanto di buono era stato fatto nella passata legislatura per valorizzare finalmente questi siti, la cui riconversione (progetti pilota destinati al riuso turistico e al marketing delle borgate marine di paesi siti in prossimità della costa) è stata finanziata con la legge finanziaria del 2008, a cui seguì' una delibera della Giunta Soru nel maggio 2008”. Secondo i consiglieri regionali, tutte le fasi preliminari di progettazione e organizzazione degli interventi risultano ad oggi completate, mentre nel Bilancio della Regione sono spariti quei finanziamenti: “con conseguente grave danno per l’amministrazione comunale di Cabras che ora si trova nell'impossibilita' di dare attuazione al programma che avevamo già definito – ha ricordato l’ex assessore degli Enti locali, Gian Valerio Sanna - La cosa assurda è che i rappresentanti della maggioran za di centro destra dell’Oristanese abbiamo fatto passare sotto silenzio uno scippo ai danni della nostra comunità”. Soru, Bruno e Sanna, hanno chiesto al Presidente della Giunta e all’assessore competente di conoscere le ragione che hanno portato alla cancellazione dei finanziamenti e quali azioni si intendano intraprendere per ripristinare lo stanziamento programmato, nel rispetto, soprattutto degli impegni finanziari assunti dal Comune di Cabras. “Il finanziamento di 2 milioni di euro era finalizzato alla realizzazione di progetti pilota per il riuso abitativo ai fini turistici ricettivi delle borgate marine – ha ricordato Gian Valerio Sanna – che puntavano al miglioramento della qualità urbana della borgata, della ristrutturazione e del riuso architettonico per legittimare quegli ambiti costieri per legittimarne la attività turistica e a garantirne non solo la tutela ambientale ma anche i fattori paesaggistici, storici e culturali”.
|