Proposta di trasformazione ambientale e sociale di un ex orfanotrofio ad Amatrice (Ri) Giulia Villani (giulia.villani@virgilio.it) Roma Tre Architettura, Relatori: Prof. Arch. Lucia Martincigh
recupero, bioclimatica, riuso
La tesi si è prefissa l’obiettivo di individuare una serie di interventi finalizzati al riuso del complesso dell’Orfanotrofio maschile “Don Minozzi” in Amatrice, procedendo attraverso una innovativa metodologia proget-tuale che individuasse dapprima la migliore destinazione d’uso per ogni edificio del complesso ed applicasse poi tecnologie innovative sia per quanto riguarda l’uso dei materiali e la scelta della struttura delle parti di completamento, che il risparmio dell’utilizzo delle risorse naturali ed il contenimento del consumo energetico. Tale obiettivo è da inquadrare nel più ampio tema dello sviluppo economico e sociale del Comune di Amatrice, da incentivare nel rispetto della trama secolare elaborata da paesaggio e uomo, intrisa di storia, natura e tradi-zione. I piccoli centri montani, tipici del Centro Italia, sono soggetti, soprattutto dagli anni ’50-’60 in poi, ad un continuo spopolamento di persone in età da lavoro: tale fenomeno continuato ora rischia di annientarne le funzioni vitali dei centri abitati. |