Responsabilità di tutela e campagne di restauro. Il caso della basilica di S. Francesco ad Assisi Pognante Silvia (silvia.pognante@libero.it) Unversità degli studi di Pisa Conservazione dei Beni Culturali, Beni Mobili e artistici Relatori: Donata Levi
Cavalcaselle, Sacconi, Fondo per il Culto, Ministero della Pubblica Istruzione, Ministero di Grazia Giustizia e Culti,
-Vicende istituzionali e legali dopo l’Unità: la soppressione degli ordini religiosi e le sue conseguenze sulla gestione del complesso francescano di Assisi. I conventuali e lo Stato
- Le rivendicazioni della Santa Sede. - L’accordo tra Santa Sede, Amministrazione del Fondo per il Culto e Demanio dello Stato. La posizione del Ministero della Pubblica Istruzione e la sospensione dei lavori diretti da Cavalcaselle
- Il Ministero della Pubblica Istruzione concretizza la sua posizione; la campagna di restauro 1903-1911 e le difficoltà gestionali.
|