Il monumento sepolcrale nelle Marche dal XIV secolo al secondo decennio del XV secolo Marianna Marano (marianna.marano@lycos.it) Università Carlo Bo di Urbino conservazione dei beni culturali, ind. artistico-storico-architettonico Relatori: Prof.ssa Grazia Maria Fachechi
mirò
la tesi è stata elaborata sottoforma di catalogo descrittivo per valorizzare e far conoscere il vasto repertorio dell'arte sepolcrale del tardo medioevo marchigiano. lo studio è stato condotto attraverso una approfondita ricerca documentaria e l'indagine delle principali connotazioni storiche e culturali che hanno portato alla elaborazione di tali opere d'arte scultoree-monumentali |