Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00533 [Orto botanico di Padova] 2014-01-09
Atto Camera presentato da ZAN Alessandro testo di Giovedì 9 gennaio 2014, seduta n. 148
ZAN. — Al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo. — Per sapere – premesso che: la città di Padova ha nel suo territorio una moltitudine di luoghi di elevatissimo pregio artistico costituiti da una serie di cicli di affreschi trecenteschi di straordinaria importanza e qualità; nel comune di Padova esiste un sito Unesco, l'Orto botanico; i cicli di affreschi fanno capo a diversi soggetti proprietari: la Cappella degli Scrovegni, l'Oratorio di San Michele e Palazzo della Ragione di proprietà del comune di Padova, il Battistero del Duomo di proprietà della diocesi di Padova, cicli di affreschi nella Basilica del Santo e nell'Oratorio di San Giorgio proprietà della Pontificia Basilica del Santo, ciclo di affreschi di Guariento di proprietà dell'Accademia Galileiana di scienze, lettere ed arti, cicli di affreschi presso il Castello di proprietà dello Stato; questi cicli rappresentano un patrimonio figurativo di artisti di straordinaria importanza, come Giotto, Guariento, Giusto de’ Menabuoi, Altichiero, Jacopo da Verona; esiste una mozione del consiglio comunale per proporre l'inserimento della città di Padova nell'elenco dei siti Unesco per l'importanza e l'unicità dei siti affrescati trecenteschi; attualmente i cicli trecenteschi sono all'interno di una lista di osservazione di siti passibili di inserimento nel patrimonio Unesco; servono considerevoli risorse per mettere a punto un comune piano di gestione fra i diversi siti, che, di norma, è elemento fondamentale per il buon fine della domanda di inserimento –: cosa intenda fare il Ministro interrogato, anche in termini di finanziamenti, per sostenere l'iniziativa del comune di Padova e degli altri enti proprietari per l'inserimento della Cappella degli Scrovegni e di tutti i siti trecenteschi nei siti Unesco. (3-00533)
|