Decreto ministeriale del Ministro dell'Economia e del Ministro del Lavoro: Trasferimento di immobili di pregio alla Scip 2003-04-01
IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE di concerto con IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Visto il decreto-legge 25 settembre 2001, n. 351, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 novembre 2001, n. 410 e successivamente modificato (nel seguito indicato come il "decreto-legge n. 351), recante disposizioni urgenti in materia di privatizzazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e di sviluppo dei fondi comuni di investimento immobiliare;
Visto il comma 1 dell'art. 3 del decreto-legge n. 351, che prevede che, con uno o piu' decreti di natura non regolamentare del Ministro dell'economia e delle finanze, da emanarsi, per quanto concerne i beni immobili appartenenti a enti soggetti a vigilanza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con detto Ministero, i beni immobili individuati dai decreti dirigenziali emanati dall'Agenzia del demanio possano essere trasferiti, a titolo oneroso, ad una o piu' societa' costituite ai sensi del comma 1 dell'art. 2 del decreto-legge n. 351, e che, con i medesimi decreti, siano determinati il prezzo iniziale a titolo definitivo e le modalita' di pagamento dell'eventuale prezzo residuo degli immobili trasferiti, le caratteristiche dell'operazione di cartolarizzazione che le societa' cessionarie realizzano per finanziare il pagamento del prezzo, l'immissione delle societa' cessionarie nel possesso dei beni immobili trasferiti, la gestione dei beni immobili trasferiti e dei contratti accessori, da regolarsi in via convenzionale con criteri di remunerativita', e le modalita' per la valorizzazione e la rivendita dei beni immobili trasferiti; Visti i decreti dirigenziali emanati dall'Agenzia del demanio elencati all'allegato 1 al decreto di cui al paragrafo seguente, che individuano alcuni beni appartenenti allo Stato ed agli enti pubblici non territoriali ivi indicati (nel seguito indicati come i "decreti dell'Agenzia del demanio"); Visto il decreto ministeriale 21 novembre 2002, tramite il quale sono trasferiti a titolo oneroso alla societa' di cartolarizzazione S.C.I.P. Societa' Cartolarizzazione Immobili Pubblici S.r.l., gli immobili individuati dai decreti dirigenziali dell'Agenzia del demanio elencati nell'allegato 1 a tale decreto ministeriale ed e' avviata la seconda operazione di cartolarizzazione ai sensi del decreto-legge n. 351 (nel seguito indicato come il "primo decreto del Ministro dell'economia"); Visto che l'art. 3, comma 13, del decreto-legge n. 351, dispone che gli immobili di pregio siano individuati su proposta dell'Osservatorio sul patrimonio immobiliare degli enti previdenziali di concerto con l'Agenzia del territorio; Visto il decreto ministeriale 31 luglio 2002 emanato in attuazione del comma 13 dell'art. 3 del decreto-legge n. 351, concernente i criteri ai quali si conforma l'attivita' dell'Osservatorio sul patrimonio immobiliare degli enti previdenziali e dell'Agenzia del territorio nella definizione degli immobili di pregio; Considerato che la qualificazione ai fini della vendita di cui al presente decreto degli immobili quali immobili di pregio non e' in alcun modo connessa ad eventuali classificazioni degli immobili effettuate in precedenza ad altri fini anche locativi; Vista la delibera assunta, ai sensi del predetto art. 3, comma 13, del decreto-legge n. 351 dal suddetto Osservatorio sul patrimonio immobiliare degli enti previdenziali, di concerto con l'Agenzia del territorio, in data 14 marzo 2003, relativa all'identificazione, tra i beni trasferiti ai sensi del primo decreto del Ministro dell'economia. di un primo lotto di immobili di pregio; Decreta: Art. 1.
Tra gli immobili trasferiti alla societa' di cartolarizzazione ai sensi del primo decreto del Ministro dell'economia, sono da considerarsi di pregio, oltre a qualunque altro immobile che soddisfi i criteri indicati nella delibera allegata sub 1 al decreto ministeriale 31 luglio 2002, gli immobili elencati nell'allegato 1 al presente decreto.
Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 1 aprile 2003
p. Il Ministro dell'economia e delle finanze Armosino Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Maroni
ALLEGATO I
Immobili di Pregio
[in sequenza, trovate: Identificativo immobile |Comune |Indirizzo
INAIL 470 |BOLOGNA |VIA AMENDOLA N.6
INAIL 471 |BOLOGNA |V.BOLDRINI 1-3 GALL.2 AG0.80 1-2-3
INAIL 473 |BOLOGNA |VIA FARINI 37 P.S.GIOVANNI MONTE 9
INAIL 475 |BOLOGNA |V.GRAMSCI 2-4 V.MILAZZO 8-10
INAIL 476 |BOLOGNA |VIA DEL PORTO NN.40/42/44/46
INAIL 477 |BOLOGNA |VIA DEL RONDONE N.8
INAIL 478 |BOLOGNA |VIA SAN FELICE N.92
INAIL 500 |BOLOGNA |V.AMENDOLA N. 3-5 V. MILAZZO 12
INPDAI 667 |BOLOGNA |VIA DELLE LAME 73
INPDAP 0058/01 |BOLOGNA |VIA IV NOVEMBRE 9 VIA BATTISTI 12
INPDAP 0058/02 |BOLOGNA |VIA IV NOVEMBRE 7
INPDAP 0058/03 |BOLOGNA |VIA IV NOVEMBRE 5
INPDAP 0058/04 |BOLOGNA |P.ZZA ROOSEVELT 3
| NPDAP 0058/02 |BOLOGNA | V. F. RISMONDO ANG. V. DELLA ZECCA
INPDAP-0140/01 |BOLOGNA |VIA DEI MILLE 18
INPDAP 6713/01 |BOLOGNA |VIA STRADA MAGGIORE 35
INPS B004 |BOLOGNA |VIA DEL FRATELLO 21
INPS BO05 |BOLOGNA |VIA SAN FELICE 20
DEMANIO |FIRENZE |PIAZZA DEL CARMINE
ENPALS |FIRENZE |VIA SOLFERINO
ENPALS |FIRENZE |VIA MARUFFI
INAIL |FIRENZE |V.DELLA SCALA
INAIL |FIRENZE |BORGO S. JACOPO
INPDAI 659 |FIRENZE |VIA CLAUDIO MONTEVERDI 11
INPDAI 660 |FIRENZE |VIA CLAUDIO MONTEVERDI 13
INPDAI 661 |FIRENZE |VIA CLAUDIO MONTEVERDI 15
INPDAI 663 |FIRENZE |VIA CLAUDIO MONTEVERDI 70
INPDAI 664 |FIRENZE |VIA CLAUDIO MONTEVERDI 72
INPDAI 665 |FIRENZE |VIA BOCCHERINI 26
INPDAP 0094/01 |FIRENZE |VIA LORENZO IL MAGNIFICO
INPDAP 0094/02 |FIRENZE |VIA LORENZO IL MAGNIFICO
INPDAP 0094/04 |FIRENZE |VIA LORENZO IL MAGNIFICO
INPDAP 0127/01 |FIRENZE |VIA MATTEOTTI 28C
INPDAP-7033/01 |FIRENZE |VIA MATTEOTTI 48
INPDAP-7138/01 |FIRENZE |VIALE TOSCANA 5/7/9/11
INPS FIO2 |FIRENZE |VIA BOLOGNESE 40
INPS FI03 |FIRENZE |VIA BOLOGNESE 42
INPS FI04 |FIRENZE |VIA BOLOGNESE 44
INPS FI05 |FIRENZE |VIA BOLOGNESE 46
INAIL 523 |FORLI' |C.SO REPUBBLICA V.OBERDANI V.SAURO
INPDAI 514 |GENOVA |V.LE CAUSA 4
INPDAI 521 |GENOVA |CORSO ITALIA 30
INAIL 180 |MILANO |VIA CUSANI 1 VIA BROLETTO 43
INAIL 183 |MILANO |VIA LARGA 26
INAIL 196 |MILANO |VIA TORINO 66/68 - S.SISTO 4
INPDAI 565 |MILANO |VIA VISCONTE DI MODRONE 6
INPDAI 569 |MILANO |VIA CARDUCCI 34
INPDAI 596 |MILANO |C.SO DI PORTA ROMANA 51
INPS MI09 |MILANO |VIA FATEBENEFRATELLI 34/36
INPS MI13 |MILANO |CORSO ITALIA 45
INPS MI21 |MILANO |VIA S.NICOLAO 10
INAIL 900 |NAPOLI |VIA BERNINI 88
INAIL 903 |NAPOLI |VIA GIOTTO 70
INAIL 905 |NAPOLI |VIALE MICHELANGELO 57
INAIL 907 |NAPOLI |VIA PAVIA 138 ANG. CORSO MERIDIONALE
INAIL 909 |NAPOLI |VIA S.LUCIA 107 - VIA M.TURCHI 16
INPS NAO2 |NAPOLI |VIA F.CRISPI 72
INPS NA07 |NAPOLI |P.MEDAGLIE D'ORO 35
INAIL 560 |PIACENZA|VIA S.GIOVANNI 30, PTT.DEL TEMPIO 29
INAIL 570 |RAVENNA |VIA GORDINI 27 - VIA D.ALIGHIERI 1
| |G.CESARE 2-4-8 D'AUGUST0 3-5-7 INAIL 522 |RIMINI |BRIGHENT
INAIL 2005 |ROMA |P.ZA DI SPAGNA,35 P.ZA MIGNANELLI, 3
INAIL 2232 |ROMA |L.GO ARENULA, 34
INAIL 2238 |ROMA |L.GO SAN CARLO AL CORSO, 112
INAIL 2312 |ROMA |V. VANTAGGIO, 18 - VIA RIPETTA 246
INPDAP 431 |ROMA |VIA ARCO DE GINNASI 13
INPDAP 436 |ROMA |VIA AVIGNONESI 5
INPS RM01 |ROMA |VIA XX SETTEMBRE 49
INPS RM02 |ROMA |VIA SERVIO TULLIO 25
INPS RM03 |ROMA |VIA FLAVIA 67
INPS RM04 |ROMA |VIA QUINTINO SELLA 3
INPS RM15 |ROMA |VIA GENOVA 24
INPS RM16 |ROMA |VIA CAVOUR 108
INPS RM17 |ROMA |VIA MONTE OPPIO 12
INPS RM18 |ROMA |VIA NICOLA SALVI 68
INPS RM35 |ROMA |VIA DEI SS.QUATTRO 40
INPS RM42 |ROMA |VIA DEI PONTEFICI, 3
INAIL 330 |TREVISO |VIA D'ANNUNZIO 35
INAIL 340 |VENEZIA |SAN MARCO 3878-3880/1/2/3/4/5
INAIL 341 |VENEZIA |SANTA CROCE 706-714
INPDAP 8004/01 |VENEZIA |SAN MARCO - CALLE S.PATRIGNAN 4019
INPS VE01 |VENEZIA |D.D. CAMPIELLO MAGAZEN, 3514
| |DORSODURO FDM GAFFARO E CAMPIELLO INPS VE02 |VENEZIA |3527
IPSEMA 313 |VENEZIA |DORSODURO 2829
|