VII Commissione della Camera - Resoconto della seduta di mercoledì 10 marzo 2004 (collezione Torlonia) 2004-03-10
Acquisizione allo Stato della collezione Torlonia. C. 2407 Titti De Simone. (Seguito dell'esame e rinvio).
La Commissione prosegue l'esame, rinviato nella seduta del 2 luglio 2003.
Ferdinando ADORNATO, presidente, ricorda che nell'ultima seduta il rappresentante del Governo, pur concordando con l'esigenza di recuperare alla pubblica fruizione la collezione Torlonia, aveva espresso un orientamento tendenzialmente contrario ad un intervento legislativo nella materia oggetto del provvedimento in titolo, preannunciando tra l'altro la costituzione di una apposita commissione con l'incarico di studiare attentamente la problematica in oggetto e di presentare, in tempi relativamente brevi, una proposta operativa. Il rappresentante del Governo aveva conseguentemente proposto di sospendere temporaneamente l'esame del provvedimento. Evidenzia quindi che a seguito dell'ultima riunione dell'Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, si è convenuto di riprendere l'esame del provvedimento, anche al fine di verificare l'effettivo seguito dato all'iniziativa preannunciata dal Governo. Peraltro, segnala che i competenti rappresentanti del Governo hanno comunicato la loro impossibilità a prendere parte ai lavori della Commissione nel corso di questa settimana: chiede pertanto che il relatore e i gruppi si esprimano sull'opportunità di rinviare il seguito dell'esame ad altra seduta, in attesa che il Governo possa intervenire a fornire i chiarimenti richiesti, ovvero se si ritenga preferibile proseguire senz'altro nell'esame, con le modalità che potranno essere proposte dal relatore stesso.
Domenicantonio SPINA DIANA (FI), relatore, pur ritenendo necessario acquisire al più presto dal Governo gli opportuni chiarimenti sulla effettiva costituzione della commissione di studio e sui risultati dei suoi lavori, considera possibile procedere comunque, nel corso delle prossime settimane, allo svolgimento di alcune audizioni informali. A tal fine, ritiene opportuno che siano ascoltati il Soprintendente archeologico e quello al paesaggio competenti per territorio, l'amministratore della collezione Torlonia e rappresentanti del Comune di Roma.
Titti DE SIMONE (RC), nel concordare con il relatore, chiede che siano auditi anche i rappresentanti dell'associazione Italia Nostra, che per prima ha posto all'attenzione del mondo culturale e politico l'esigenza di assicurare la fruibilità del patrimonio della collezione Torlonia.
Ferdinando ADORNATO, presidente, avverte che sottoporrà all'Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, l'opportunità di procedere quanto prima allo svolgimento delle audizioni informali richieste, compatibilmente con i lavori della Commissione già programmati. Rinvia quindi il seguito dell'esame ad altra seduta.
|