Commissioni Riunite III e VII - Resoconto di martedì 15 giugno 2004 (Istituti italiani di cultura all'estero) 2004-06-15
Commissioni Riunite III e VII - Resoconto di martedì 15 giugno 2004
TESTO AGGIORNATO AL 16 GIUGNO 2004
SEDE REFERENTE
Martedì 15 giugno 2004. - Presidenza del presidente della VII Commissione Ferdinando ADORNATO. - Interviene il sottosegretario di Stato per gli affari esteri Mario Baccini.
La seduta comincia alle 14.40.
Istituti italiani di cultura all'estero. C. 2209 Calzolaio, C. 2874 Malgieri e C. 4535 Governo. (Seguito dell'esame e rinvio).
La Commissione prosegue l'esame, rinviato il 21 aprile 2004.
Gennaro MALGIERI ritiene utile concludere l'esame preliminare dei progetti di legge in esame al termine dello svolgimento dell'indagine conoscitiva, volta ad ottenere i necessari elementi conoscitivi di cui è stata segnalata l'esigenza nel corso della discussione generale, in modo che i risultati di tale indagine possano utilmente confluire nel prosieguo del dibattito.
Valerio CALZOLAIO (DS-U), nel lamentare il ritardo con cui il Governo ha provveduto a presentare un disegno di legge di riforma degli istituti italiani di cultura all'estero, concorda sull'opportunità di svolgere un'adeguata attività conoscitiva sulla materia, anche per dare un seguito ai numerosi spunti di riflessioni emersi nel dibattito ed illustrati dai relatori.
Ferdinando ADORNATO, presidente, nessun altro chiedendo di intervenire, rinvia quindi il seguito dell'esame ad altra seduta.
La seduta termina alle 14.45.
INDAGINE CONOSCITIVA Martedì 15 giugno 2004. - Presidenza del presidente della VII Commissione Ferdinando ADORNATO. - Interviene il sottosegretario di Stato per gli affari esteri Mario Baccini.
La seduta comincia alle 14.45.
Indagine conoscitiva sugli istituti italiani di cultura all'estero. C. 2209 Calzolaio, C. 2874 Malgieri e C. 4535 Governo. (Deliberazione).
Ferdinando ADORNATO, presidente, ricorda che il 12 maggio scorso, nella riunione dell'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, delle Commissioni riunite, si è convenuto di procedere allo svolgimento di un'indagine conoscitiva sugli istituti italiani di cultura all'estero, ai sensi dell'articolo 79, comma 5, del Regolamento, nell'ambito dell'esame in sede referente dei progetti di legge vertenti su tale materia (C. 2209 Calzolaio, C. 2874 Malgieri e C. 4535 Governo). Successivamente, ai sensi dell'articolo 144, comma 1, del Regolamento, è stata acquisita l'intesa del Presidente della Camera allo svolgimento dell'indagine. Ricorda inoltre che, secondo quanto convenuto, l'indagine dovrà concludersi entro il 31 luglio 2004, e che nel suo ambito le Commissioni dovrebbero procedere all'audizione dei seguenti soggetti: Ministro degli Affari esteri; Segretario generale del Ministero degli Affari esteri; Direttore generale per gli affari culturali del Ministero degli Affari esteri; direttori di alcuni istituti italiani di cultura all'estero; rappresentanti di associazioni di imprenditori, anche con particolare riferimento ai settori dell'editoria, della cinematografia e della moda; rappresentanti dei sindacati del Ministero degli Affari esteri; rappresentanti di musei e di altre istituzioni culturali; rappresentanti dell'Accademia dei Lincei; rappresentanti della Conferenza dei rettori delle università italiane; rappresentanti della Società «Dante Alighieri»; rappresentanti della Commissione nazionale italiana per l'UNESCO; rappresentanti della Conferenza Stato-Regioni e della Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle province autonome. Propone pertanto alle Commissioni di deliberare lo svolgimento dell'indagine conoscitiva in oggetto.
Nessuno chiedendo di intervenire, le Commissioni approvano la proposta del presidente.
La seduta termina alle 14.50.
|