VII Commissione Camera - seduta del 20 luglio 2004 (Interventi urgenti per il contenimento della spesa pubblica) 2004-07-20
DL 168/2004: Interventi urgenti per il contenimento della spesa pubblica. C. 5137 Governo. (Parere alla V Commissione). (Esame e conclusione - Parere favorevole).
La Commissione inizia l'esame del provvedimento.
Domenicantonio SPINA DIANA (FI), relatore, rileva che il decreto-legge in esame reca disposizioni dirette principalmente a realizzare una manovra correttiva che ammonta, in termini di riduzione dell'indebitamento netto delle pubbliche amministrazioni per l'anno 2004, a circa 5.000 milioni di euro. Con riferimento al bilancio dello Stato, le riduzioni di spesa e le maggiori entrate dovrebbero comportare, per il 2004, una diminuzione del saldo netto da finanziare di circa 7.000 milioni di euro. Dopo aver precisato che il provvedimento consta di 5 articoli, passa ad illustrarne il contenuto, richiamando in primo luogo le disposizioni contenute nell'articolo 1, che prevede significative misure di riduzione di incentivi alle imprese e agevolazioni per le aree sottoutilizzate e degli stanziamenti destinati alle spese dei Ministeri e delle altre amministrazioni pubbliche. L'articolo 2 reca disposizioni di carattere fiscale che dovrebbero determinare maggiori entrate, mentre l'articolo 3 disciplina taluni specifici profili della finanza regionale. L'articolo 4 è volto a favorire la costituzione di fondi di investimento immobiliare con apporto di beni pubblici e l'articolo 5 differisce i termini per l'adesione alla sanatoria edilizia prevista da apposite disposizioni della legge n. 269 del 2003. Per quanto attiene agli aspetti di competenza della Commissione, rileva, in riferimento al Ministero dell'istruzione, che non si determina alcuna riduzione della autorizzazioni di spesa previste nella tabella C e che invece, per quel che attiene il Ministero per i beni e le attività culturali, si registra una riduzione pari a circa il 4 per cento. Per quel che concerne le riduzioni delle autorizzazioni relative a leggi pluriennali di spesa, fa presente che, in riferimento al Ministero dell'istruzione, si ha una riduzione del 50 per cento di quelle relative alla legge n. 291 del 2003, recante interventi nei settori dello sport, delle attività culturali, dell'università e della ricerca e alla legge n. 376 del 2003, recante un contributo straordinario all'università di Urbino. Riguardo il Ministero per i beni e le attività culturali, osserva che si hanno riduzioni di autorizzazioni per talune leggi pluriennali di spesa, tra cui richiama la legge n. 388 del 2000, recante contributi alle fondazioni lirico sinfoniche e al teatro di Roma, nonché la legge n. 448 del 2001 relativa al fondo unico degli investimenti. Conclusivamente, pur esprimendo rammarico per le riduzioni di spesa illustrate, ritiene che esse siano pienamente giustificate dalle straordinarie esigenze di contenimento della spesa pubblica che si sono manifestate nel corso dell'anno, e formula pertanto una proposta di parere favorevole sul provvedimento in titolo.
Nessuno chiedendo di intervenire, la Commissione approva la proposta di parere del relatore.
La seduta termina alle 13.05.
|