Commissione VII della Camera - seduta del 28 settembre 2004 (Non sequestrabilità delle opere d'arte prestate all'Italia) 2004-09-28
Non sequestrabilità delle opere d'arte prestate all'Italia. C. 2811 Selva. (Seguito dell'esame e rinvio).
La Commissione prosegue l'esame, rinviato il 1o ottobre 2003.
Ferdinando ADORNATO, presidente, ricorda che l'esame del provvedimento in titolo è rimasto a lungo sospeso, anche in ragione di alcune perplessità emerse nel corso delle precedenti fase di discussione. I rappresentanti di alcuni gruppi hanno peraltro sollecitato la ripresa dell'esame, che, in assenza di diversa proposta del relatore o dei gruppi potrebbe proseguire senz'altro con la fissazione di una termine per la presentazione di emendamenti alla prossima settimana.
Carlo CARLI (DS-U) ritiene che il testo in esame, come già emerso nelle precedenti fasi del dibattito e secondo quanto rilevato anche dal rappresentante del Governo in una precedente seduta, richieda alcuni approfondimenti di carattere tecnico e nel merito. Tali approfondimenti potrebbero essere effettuati, a suo avviso, tramite la costituzione di un apposito Comitato ristretto e con lo svolgimento di alcune audizioni informali. Ove si intenda invece procedere senz'altro alla fissazione di un termine per la presentazione di emendamenti, chiede che esso sia sufficientemente ampio, onde permetterne la più adeguata formulazione.
Il sottosegretario Nicola BONO, pur confermando le perplessità già espresse in merito al provvedimento, ritiene che esse possano essere proficuamente affrontate e risolte nella fase di discussione delle proposte emendative.
Ferdinando ADORNATO, presidente, nessun altro chiedendo di intervenire, dichiara concluso l'esame preliminare, e propone di fissare il termine per la presentazione di emendamenti alle ore 18 di giovedì 7 ottobre 2004.
La Commissione concorda.
Ferdinando ADORNATO, presidente, rinvia il seguito dell'esame ad altra seduta.
|