---------------------
CAMERA DEI DEPUTATI - XIV LEGISLATURA
Resoconto delle Commissioni riunite
III (Affari esteri e comunitari) e VIII (Ambiente)
---------------------
Ratifica Convenzione europea del paesaggio.
C. 4010 Realacci e C. 4909 Calzolaio.
(Seguito dell'esame e rinvio - Abbinamento del disegno di legge C. 5373 - Adozione del testo base).
Le Commissioni proseguono l'esame, rinviato il 30 settembre 2004.
Pietro ARMANI, presidente, ricorda che, nella seduta del 30 settembre 2004, le Commissioni riunite hanno proseguito l'esame delle proposte di legge in titolo, convenendo, su proposta dei relatori, sull'opportunità di un ulteriore rinvio, in attesa della presentazione di un disegno di legge di iniziativa governativa sulla materia, preannunciato dal sottosegretario per i rapporti con il Parlamento. Comunica in proposito che, in data 11 novembre 2004, è stato assegnato alle Commissioni riunite III e VIII il disegno di legge n. 5373, di iniziativa del Governo, che reca «Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sul paesaggio, fatta a Firenze il 20 ottobre 2000». Poiché il suddetto disegno di legge verte sulla medesima materia delle proposte di legge all'ordine del giorno, si intende ad esse abbinato.
Raffaella MARIANI (DS-U), relatore per l'VIII Commissione, anche a nome del relatore per la III Commissione, propone che le Commissioni riunite adottino il disegno di legge presentato dal Governo come testo base per il seguito dell'esame. Ritiene, inoltre, che eventuali ulteriori valutazioni sul contenuto del provvedimento potranno conseguire ai pareri delle Commissioni competenti.
Claudio AZZOLINI (FI), condividendo pienamente la proposta dei relatori circa l'adozione del testo del Governo come testo base, auspica un sollecito iter di esame del provvedimento da parte delle Commissioni riunite, anche in considerazione del fatto che, ad oggi, sono trascorsi quattro anni dalla data in cui la Convenzione europea sul paesaggio è stata aperta
alla firma a Firenze. Fa, inoltre, presente che un celere esame parlamentare andrebbe incontro alle diverse sollecitazioni rivolte all'Italia, a favore di una tempestiva ratifica della Convenzione, da parte dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa, di cui egli stesso è Vicepresidente.
Pietro ARMANI, presidente, nessun altro chiedendo di intervenire, dichiara concluso l'esame preliminare.
Le Commissioni deliberano quindi di adottare il disegno di legge n. 5373 come testo base per il seguito dell'esame.
Pietro ARMANI, presidente, rinvia quindi il seguito dell'esame ad altra seduta, avvertendo che il testo adottato come testo base sarà trasmesso alle competenti Commissioni per l'espressione del prescritto parere.
La seduta termina alle 14.10.