Deliberazione n. 23/2004/G - Interventi di messa in sicurezza le patrimonio culturale 2004-11-10
PER LEGGERE IL TESTO DELL'INTERA RELAZIONE TECNICA ALLEGATA CLICCARE QUI
REPUBBLICA ITALIANA La Corte dei conti in Sezione centrale del controllo Collegio II nell’adunanza del 10 novembre 2004
*** Visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei conti 12 luglio 1934, n. 1214 e le successive modificazioni; vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20; vista la deliberazione n. 1/04/G del 19 dicembre 2003 della Sezione del controllo in adunanza generale; vista la relazione in data 24 settembre 2004 nella quale i competenti consiglieri istruttori presso l’ufficio di controllo sulla gestione dei ministeri dei servizi alla persona e dei beni culturali hanno riferito sulle risultanze dell’indagine riguardante gli interventi per la salvaguardia e messa in sicurezza del patrimonio culturale, previsti dal decreto legge 6 maggio 1997, n. 117, convertito con legge 1 luglio 1997, n. 203 e dall’art. 8 della legge 12 luglio 1999, n. 237; vista l’ordinanza in data 8 ottobre 2004 con la quale il Presidente dell’ufficio centrale di controllo sulle gestioni delle amministrazioni dello stato ha convocato la sezione del controllo II collegio per addivenire alla pronuncia sui risultati del controllo successivo sulla predetta gestione; vista la nota n. 481/04/G del 13 ottobre 2004 con la quale la segreteria della Sezione centrale di controllo ha trasmesso la relazione al ministero per i beni e le attività culturali (gabinetto, dipartimento per la ricerca, l’innovazione e l’organizzazione), al ministero dell’economia e delle finanze (gabinetto e dipartimento della ragioneria generale dello Stato); visto l’art. 3 della legge n. 20 del 1994, in base al quale la Corte dei conti, nell’esercizio del controllo successivo sulla gestione del bilancio e del patrimonio delle amministrazioni pubbliche, verifica la rispondenza dei risultati dell’attività amministrativa agli obiettivi stabiliti dalla legge, valutando comparativamente costi, modi e tempi dello svolgimento dell’azione amministrativa e formulando le proprie osservazioni all’amministrazione interessata; visto l’art. 3 , comma 6, della legge medesima, ai termini del quale la Corte dei conti riferisce al Parlamento sull’esito del controllo eseguito; uditi i relatori Cons. Luigi Gallucci e Cons. Giovanni Coppola; intervenuti i rappresentanti del ministero per i beni e le attività culturali;
DELIBERA di approvare, ai sensi dell’art.3, comma 4, della legge 20/94, l’unita relazione.
ORDINA che la presente deliberazione e l’allegata relazione siano trasmesse, ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, comma 6 della legge n. 20/94: - alla Presidenza del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati; - alla Presidenza del Consiglio dei ministri; - Al ministero per i beni e le attività culturali (gabinetto, dipartimento per la ricerca, l’innovazione e l’organizzazione); - Al ministero del tesoro, bilancio e programmazione economica (gabinetto e dipartimento ragioneria generale dello Stato). Il Presidente (Dott. Tullio Lazzaro) I Relatori (Cons. Luigi Gallucci)
(Cons. Giovanni Coppola)
PER LEGGERE IL TESTO DELL'INTERA RELAZIONE CLICCARE QUI
|