COMMISSIONE PARLAMENTARE per la riforma amministrativa - 37ª Seduta - Schema di riorganizzazione del MIBAC (Atto n.287) 2003-11-26
MERCOLEDÌ 26 Novembre 2003
Presidenza del Presidente CIRAMI
Interviene il sottosegretario di Stato per i rapporti con il Parlamento Ventucci. La seduta inizia alle ore 14,30.
IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO
Schema di decreto legislativo recante: «Riorganizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali» (n. 287)
(Parere al Presidente del Consiglio dei ministri, ai sensi dell’articolo 1 della legge 6 luglio 2002, n. 137, previe osservazioni della 1ª, della 5ª e della 7ª Commissione del Senato e della VII Commissione della Camera dei deputati. Seguito e conclusione dell’esame. Parere favorevole, condizionato a emendamenti)
Si riprende l’esame dello schema di decreto legislativo in titolo, sospeso nella seduta del 19 novembre 2003.
Il relatore PELLEGRINO dà conto delle proposte di modifica allo schema di parere, illustrato nella seduta precedente, presentate da alcuni componenti della Commissione.
L’onorevole SUSINI preannuncia l’astensione della propria parte politica, pur dando atto al relatore di aver positivamente recepito alcune delle più significative modifiche emerse nel corso del dibattito. Resta aperta la questione delle soprintendenze regionali alle quali, anche in armonia con le modifiche al titolo quinto della parte seconda della Costituzione, avrebbe dovuto essere assicurata maggiore autonomia.
L’onorevole GIUDICE sottolinea con forza l’opportunità di modificare la denominazione delle soprintendenze regionali e del dipartimento per le antichità, le belle arti e il paesaggio con la nuova qualificazione «per i beni culturali».
L’onorevole ZORZATO chiede che le raccomandazioni siano assunte dallo schema di parere come ultimo paragrafo delle condizioni. Si associa l’onorevole GIUDICE e il sottosegretario VENTUCCI dichiara che il Governo non è contrario all’indirizzo sotteso a tale proposta.
La Commissione, infine, approva lo schema di parere proposto dal relatore, con la modifica dell’ultimo capoverso il quale, anziché recare raccomandazioni, assume la denominazione di paragrafo 8, concernente le ulteriori modifiche richieste al Governo come condizioni all’espressione di parere favorevole.
La seduta termina alle ore 14,55.
|