Deliberazione n. 25/2005/G, Corte dei conti, Indagine sulla gestione sui servizi d’assistenza culturale e d’ospitalità per il pubblico negli istituti e luoghi di cultura dello Stato 2005-12-28
REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti, in Sezione centrale del controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato Collegio II, nell’adunanza del 16 novembre 2005 * * * Visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei conti 12 luglio 1934, n. 1214 e le successive modificazioni; vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20; vista la deliberazione n. 1/05/G del 20 dicembre 2004 della Se-zione del controllo in adunanza generale; vista la relazione in data 29 agosto 2005 nella quale i competenti consiglieri istruttori presso l’ufficio di controllo sulla gestione dei mini-steri dei servizi alla persona e dei beni culturali hanno riferito sulle ri-sultanze dell’indagine riguardante i servizi di assistenza culturale e d’ospitalità per il pubblico negli istituti e luoghi di cultura dello Stato; vista l’ordinanza in data 24 ottobre 2005 con la quale il Presiden-te della Sezione centrale di controllo sulle gestioni delle amministrazioni dello stato ha convocato la sezione del controllo II collegio per addiveni-re alla pronuncia sui risultati del controllo successivo sulla predetta ge-stione; vista la nota n. 569/05/G del 25 ottobre 2005 con la quale la segreteria della Sezione centrale di controllo ha convocato l’amministrazione e trasmesso la relazione al ministero per i beni e le attività culturali (gabinetto, dipartimento per la ricerca, l’innovazione e l’organizzazione, dipartimento dei beni culturali e paesaggistici, dipartimento per i beni archivistici e librari), al ministero dell’economia e delle finanze (gabinetto e dipartimento della ragioneria generale dello Stato); visto l’art. 3 della legge n. 20 del 1994, in base al quale la Corte dei conti, nell’esercizio del controllo successivo sulla gestione del bilan-cio e del patrimonio delle amministrazioni pubbliche, verifica la rispon-denza dei risultati dell’attività amministrativa agli obiettivi stabiliti dalla legge, valutando comparativamente costi, modi e tempi dello svolgi-mento dell’azione amministrativa e formulando le proprie osservazioni all’amministrazione interessata; visto l’art. 3 , comma 6, della legge medesima, ai termini del quale la Corte dei conti riferisce al Parlamento sull’esito del controllo eseguito; uditi i relatori Cons. Luigi Gallucci e Cons. Valeria Chiarotti; intervenuti i rappresentanti del ministero per i beni e le attività culturali; DELIBERA di approvare, ai sensi dell’art. 3, comma 4, della legge 20/94, l’unita relazione. ORDINA che la presente deliberazione e l’allegata relazione siano trasmesse, ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, comma 6 della legge n. 20/94: - alla Presidenza del Senato della Repubblica e della Camera dei de-putati; - alla Presidenza del Consiglio dei ministri; - al ministero per i beni e le attività culturali (gabinetto, dipartimento per la ricerca, l’innovazione e l’organizzazione, dipartimento per i beni culturali e paesaggistici, dipartimento per i beni archivistici e li-brari); - al ministero del tesoro, bilancio e programmazione economica (ga-binetto e dipartimento ragioneria generale dello Stato). Il Presidente (Dott. Tullio Lazzaro)
I Relatori (Cons. Luigi Gallucci)
(Cons. Valeria Chiarotti)
Depositata in Segreteria il 12 dicembre 2005 -------------------------
Per visualizzare interamente la pagina della Corte dei Conti, cliccare qui
Per leggere la Prima parte della relazione tecnica allegata, cliccare qui
Per leggere la seconda parte della Relazione Tecnica allegata, clicacre qui |