La svendita delle Manifatture Tabacchi - Elenco di Legambiente 2003-02-04
Di seguito l’elenco dei beni venduti dallo Stato alla Fintecna il 27 dicembre
AGENZIA COLTIVAZIONE TABACCHI-VIA G. BUITONI, 3-SANSEPOLCRO-AR AGENZIA COLTIVAZIONE TABACCHI-VIA CORTONESE, 143-PERUGIA-PG AGENZIA COLTIVAZIONE TABACCHI-VIA XXIV MAGGIO, 99/101-PONTECORVO-FR AGENZIA COLTIVAZIONE TABACCHI-S.S. 16-ALESSANO -LE MAGAZZINO TABACCHI GREGGI-VIA MALTA, 42-SPONGANO -LE MAGAZZINO TABACCHI GREGGI-VIA MONTEBELLO, 46-PIACENZA-PC MAGAZZINO TABACCHI GREGGI-VIA BENGASI, 5-TORTONA-AL MANIFATTURA TABACCHI-S.S. ROMEA, 255-MESOLA-FE MANIFATTURA TABACCHI-VIALE REG. MARGHERITA, 33-CAGLIARI-CA MANIFATTURA TABACCHI-PIAZZA S. CRISTOFORO, 18-CATANIA-CT MANIFATTURA TABACCHI-VIA DELLE CASCINE, 35-FIRENZE-FI MANIFATTURA TABACCHI-CONTRADA CAMMARATA-CASTROVILLARI -CS MANIFATTURA TABACCHI-V.LE FULVIO TESTI, 121-MILANO-MI MANIFATTURA TABACCHI-VIA SANT’ORSOLA, 78-MODENA-MO MANIFATTURA TABACCHI-VIA GALILEO FERRARIS, 273-NAPOLI-NA MANIFATTURA TABACCHI-VIA SIMONE GULI, 11-PALERMO-PA MANIFATTURA TABACCHI-VIA MALASPINA, 20-TRIESTE-TS MANIFATTURA TABACCHI-VIALE DELLA FIERA, 1-VERONA-VR DEPOSITO GENERI DI MONOPOLIO-VIA DEL VESPRO, 53-MESSINA-ME DEPOSITO GENERI DI MONOPOLIO-VIA V. VENETO, 27-REGGIO CALABRIA-RC DEPOSITO GENERI DI MONOPOLIO-VIA RIGOPIANO, 36-PESCARA-PE DEPOSITO GENERI DI MONOPOLIO-P.LE CREMONA, 3-BRESCIA-BS DEPOSITO GENERI DI MONOPOLIO-VIA DEGOLA, 3/D-GENOVA-GE DEPOSITO GENERI DI MONOPOLIO-VIA DEI SALI, 5-VENEZIA – PORTO MARGHERA-VE DEPOSITO GENERI DI MONOPOLIO-VIA GERVASUTTA, 20-UDINE-UD DEPOSITO GENERI DI MONOPOLIO-VIA BARCELLONA, 19/21-CATANIA-CT DEPOSITO GENERI DI MONOPOLIO-VIA GEN. DE MARIA-PALERMO-PA PALAZZO DELLE POSTE--MILANO-MI TORRI DELL’EUR--ROMA-RM TOR PAGNOTTA-LOTTO A-ROMA-RM TOR PAGNOTTA-LOTTO B-ROMA-RM TOR PAGNOTTA-LOTTO C-ROMA-RM LA RUSTICA-LOTTO A E LOTTO B-ROMA-RM LA RUSTICA-LOTTO D/C-ROMA-RM SOTTO CENTRALE TELEFONICA-PORTA ROMANA-MILANO-MI SOTTO CENTRALE TELEFONICA-VIA MAGOLFA-MILANO-MI SOTTO CENTRALE TELEFONICA-PORTA VENEZIA-MILANO-MI SOTTO CENTRALE TELEFONICA-VIA BELFIORE-MILANO-MI CENTRALE TELEFONICA AMEDEO-VIA CRISPI-NAPOLI-NA CENTRALE TELEFONICA-P.ZZA NOLANA-NAPOLI-NA
Note su alcuni immobili di particolare pregio
PALERMO
Manifattura Tabacchi - Via Simone Guli, 11 Si tratta di un edificio costruito nel 1628 per consentire la quarantena di merci e persone provenienti da luoghi a rischio d’infezioni. L’edificio fu completato nel 1652 e ampliato poi nel ‘700. Raggiunse l'assetto definitivo (attuale) nel 1833. Alla fine dell'ottocento la costruzione fu inglobata nella manifattura tabacchi.
MODENA
Manifattura Tabacchi – Via Sant’Orsola, 78 L’edificio ubicato nel centro della città, è sempre stato un punto di riferimento per tutta la cittadinanza. Recentemente erano stati presentati una serie di progetti di riutilizzo per farne un centro servizi per gli studenti universitari. L’amministrazione comunale è stata colta di sorpresa dalla notizia dell’alienazione dello stabile.
CAGLIARI
Manifattura Tabacchi – Viale Regina Margherita, 33 L’edificio è situato nel cuore della città e, nell’arco della sua esistenza, è stato utilizzato in vari modi. Si tratta di una struttura enorme che ospita, da circa vent’anni, un cinema tutt’ora in funzione e tra i più grandi della città. Spesso è stata utilizzata anche come spazio espositivo per mostre d’arte.
TORTONA (AL)
Magazzino Tabacchi Greggi – Via Bengasi, 5 La struttura, particolarmente importante sia dal punto di vista artistico che dal punto di vista della collocazione, è stata oggetto nell’ultimo periodo di dibattito sulla stampa locale. Attorno al futuro dello stabile sono state fatte ipotesi di abbattimento per andare ad ospitare un complesso edilizio per uso abitativo.
VERONA
Manifattura Tabacchi – Viale della Fiera, 1 La struttura di Verona, non particolarmente importante dal punto di vista storico, è strategica dal punto di vista del futuro piano urbanistico della città. Nelle intenzioni dell’amministrazione comunale tutta l’area, liberata dalla struttura della manifattura, dovrebbe andare ad ospitare una serie di complessi residenziali. Gli ambientalisti non sono d’accordo.
CATANIA
Manifattura Tabacchi – P.za San Cristoforo, 18 Si tratta di una struttura molto famosa in città. Pochi mesi fa la stampa locale aveva lanciato la notizia che su quella struttura era previsto un progetto per la realizzazione di un museo.
FIRENZE
Manifattura Tabacchi – Via delle Cascine, 35 Stile magniloquente fascista con tanto di rilievi marmorei in facciata, progettato dall’arch. Bartoli e dall’ing. P.L.Nervi. Un po’ pesante la facciata d’intonaco bianca dell’ingresso principale, più ardita e moderna la corte dell’orologio, appena dietro l’edificio curvilineo di testata e gli spazi del dopolavoro (poi trasformati nel cinema teatro Puccini) con la torre vetrata che ricorda la Torre di Maratona dello Stadio dello stesso Nervi.
|