Modalita' e tempi di alienazione dei beni immobili di proprieta' dello Stato. 2000-03-27 Gazzetta Ufficiale n. 88 del 14-04-2000
MINISTERO DEL TESORO, DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
DECRETO 27 marzo 2000
IL MINISTRO DEL TESORO, DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
di concerto con
IL MINISTRO DELLE FINANZE
Visto l'art. 3 della legge 23 dicembre 1996, n. 662, e successive modificazioni e integrazioni;
Visto, in particolare, il comma 99 del citato art. 3 della legge n.
662 del 1996, come sostituito dall'art. 4, comma 3, della legge 23 dicembre 1999, n. 488, il quale stabilisce, tra l'altro, che:
i beni immobili e i diritti immobiliari appartenenti al patrimonio dello Stato non conferiti ai fondi di cui al comma 86, individuati dal Ministro delle finanze, possono essere alienati secondo programmi, modalita' e tempi definiti, di' concerto con il Ministro delle finanze, dal Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, che ne cura l'attuazione";
Visto il comma 100 del citato art. 3 della legge n. 662 del 1996, come sostituito dall'art. 4, comma 3, della legge 23 dicembre 1999, n. 488, Visti gli elenchi, allegati al presente decreto, dei beni immobili suscettibili di dismissione individuati dal Ministro delle finanze;
Decreta:
Art. 1. All'alienazione dei beni immobili di proprieta' dello Stato, gia' individuati dal Ministro delle finanze e risultanti dagli elenchi allegati, che costituiscono parte integrante del presente decreto, si procede secondo le modalita' e i tempi di seguito stabiliti. Art. 2. In considerazione della loro unitarieta' urbanistica, territoriale, storico-artistica e funzionale, della possibilita' di realizzare un progetto unitario per la loro valorizzazione e per il loro utilizzo, nonche' del loro valore economico, gli immobili appartenenti al complesso immobiliare del Foro Italico, di cui all'elenco allegato, possono essere venduti tramite procedure competitive direttamente agli acquirenti finali, anche in un unico lotto. Il compenso dovuto ai consulenti incaricati di assistere il Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica nell'operazione di vendita, ai sensi dell'art. 3, comma 99, della legge n. 662/1996, come sostituito dall'art. 4, comma 3, della legge n. 488/1999, viene determinato in una quota fissa, a titolo di rimborso spese onnicomprensivo, ovvero, in caso di buon esito dell'operazione di vendita, in una percentuale del corrispettivo netto della vendita. Art. 3. All'alienazione degli altri beni immobili e dei diritti immobiliari individuati dal Ministero delle finanze e di cui all'elenco allegato, si procede attraverso uno o piu' intermediari scelti con procedure competitive e secondo i termini di cui all'art. 3, comma 99, della legge n. 662/1996, come sostituito dall'art. 4, comma 3, della legge n. 488/1999. Il compenso dovuto ai consulenti incaricati di curare gli aspetti commerciali, tecnici, finanziari e legali dell'operazione e della valutazione di tali beni, ai sensi dell'art. 3, comma 99, della legge n. 662/1996, come sostituito dall'art. 4, comma 3, della legge n. 488/1999, viene determinato in una quota fissa, a titolo di rimborso spese onnicomprensivo, ovvero, in caso di buon esito dell'operazione di vendita, in una percentuale del corrispettivo netto della vendita degli immobili agli intermediari. Art. 4. La selezione dei consulenti di cui agli articoli 2 e 3 e' effettuata entro agosto 2000. Entro il mese di dicembre 2000, sono esperite le procedure competitive per la selezione del soggetto, o dei soggetti, acquirente degli immobili appartenenti al complesso del Foro Italico, ed e' stipulato il relativo contratto di compravendita. Il ricavato dalla vendita deve essere incassato entro lo stesso termine. Entro il mese di dicembre 2000, sono esperite le procedure competitive per la selezione degli intermediari acquirenti degli altri immobili di cui all'art. 1 e sono stipulati i relativi contratti di compravendita, al fine di incassare il prezzo iniziale di vendita degli immobili, secondo quanto previsto dall'art. 3, comma 99, della legge n. 662 del 1996, come sostituito dall'art. 4, comma 3, della legge n. 488 del 1999. Ai fini della predetta selezione degli intermediari acquirenti si tiene conto, tra l'altro, del termine entro il quale gli intermediari si impegnano a rivendere gli immobili, di quello entro il quale gli stessi intermediari versano al Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica la differenza tra il prezzo di rivendita e il prezzo di acquisto nonche' della commissione percentuale progressiva calcolata su tale differenza che l'intermediario e' autorizzato a trattenere. Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 27 marzo 2000 Il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica Amato Il Ministro delle finanzeVisco Registrato alla Corte dei conti, il 31 marzo 2000 Registro n. 1 Tesoro, bilancio e programmazione economica, foglio n. 329 Elenco degli immobili nel complesso Foro Italico INDIRIZZO NOME Piazza Lauro de Bosis, 15 Ex Accademia di educazione fisica maschile Viale dei Gladiatori, 63, 65 Ex accademia della scherma Viale delle Olimpiadi, 57, 59, 61 Foresteria sud Via dei discoboli Stadio dei marmi Piazza Lauro de Bosis, 2, 3 Complesso delle piscine coperte Viale dei gladiatori, 31, Viale delle olimpiadi Complesso dei campi da tennis Piazza Gaetano de Martino, Viale delle Olimpiadi Stadio Olimpico Via Monti della Farnesina, 29-41 Palazzina Viale dei gladiatori, 32 Villetta Piazza Lauro de Bosis, 1, Viale delle Olimpiadi 9, 15, 21, 25 Stadio del nuoto Via della Pallacanestro 19, 19/A Le casacce Viale del Foro italico, Piazza del Foro italico Monolite e fontana della sfera Viale dello stadio Olimpico Terreni residue aree patrimoniali Viale delle olimpiadi ed altre piazze e vie Parcheggi piazze Foro Italico Terreni con vivai Via Monti della Farnesina Capannoni
Elenco degli altri immobili appartenenti al patrimonio dello Stato DESCRIZIONE INDIRIZZO REGIONE Torino - Palazzo dei servizi telefonici Via Vittorio Alfieri, 10 Piemonte Torino - Casa Spalla e Palazzina Svizzera Via XX Settembre, 88 Piemonte Torino - Palazzo delle Poste e Telegrafi Via Confienza, 10 Piemonte Torino - ex scuderia reale e maneggio Via Giuseppe Verdi, 7-9 Piemonte Torino - Villa della Regina Via Villa della Regina Piemonte Torino - Palazzo del Lavoro Via Ventimiglia, 201-211 Piemonte Torino - ex alveo torrente Stura Tra torrente Stura, Corso Giulio Cesare e Corso Vercelli Piemonte Aglié (Torino) - Palazzo Facta-Cascina "mandria" - Palazzo Birago Via Principe Tommaso, 40-48 Piemonte Agliè (Torino) - ex - castello dei Duchi di Genova e terreni agricoli Agliè (Torino) Piemonte Oulx (Torino) - Baraccamenti invernali Signols Via Montenero Piemonte Bussoleno (Torino) - ex magazzini Strada R. Susa, 20 Piemonte Ivrea (Torino) - Castello delle quattro torri Piazza Castello, 10 Piemonte Cesana Torinese (Torino) - ex Casermette Vicinanze Ceresieras Piemonte Exilles (Torino) - Forte di Exilles Strada statale Monginevro Piemonte Bergamo - Caserma Corridoni Via Legrenzi Lombardia Milano - 4 sottocentrali telef. Telecom Via Belfiore 13 - Via Redi, 17 - Viale Lazio, 22 - Via Mongalfa, 8 Lombardia Milano - eredità giacente Pasetti Via dei Fabbri, 18 Lombardia Milano - ex campo di volo di Taliedo Quadrante est del Comune di Milano Lombardia Viadana (Mantova) - ex isola Umberto, I Terreni prospettanti l'abitato di Viadana Lombardia Monza (Milano) - carceri giudiziarie Via Mentana, 20 Lombardia Melegnano (Milano) ex cascina Bertarella Via Morandi Lombardia Pavia - ex Magazzini di Porta Cairoli Via Torquato Tasso, 2 Lombardia Ossuccio (Como) - Isola Comacina Lago di Como Lombardia Tremezzo (Como) - Villa Carlotta Via Regina, 2/B Lombardia Cremona - ex caserma La Marmora Via di Villa Glori Lombardia Venezia - Isolotti lagunari loc. Forte Marghera Località Marghera Mestre Veneto San Nazario (VI) - ex agenzia Coltivazione Tabacchi Via Trento, 31 Veneto Verona - ex carcere Campone, Via del Fante Veneto Peschiera del Garda (Verona) - Porto mercantile Largo Giuseppe Garibaldi Veneto Treviso - Poste Vecchie Via Carlo Alberto Veneto Treviso - ex chiesa di S. Margherita e area di pertinenza ad uso parcheggio Riviera di Santa Margherita Veneto Genova - Casa già Bonino Ratto Salita San Benigno, 37 Liguria Genova - ex deposito Sali Piazza Dogane, 2 Liguria Genova - 5 Complessi Fortificati Begato - Diamante - Fratello Minore - Puin - Sperone Liguria Villanova d'Albenga - (Savona) Via dell'Aereoporto Liguria Ventimiglia (Imperia) - ex caserma Gallardi Via Gallarghi Liguria Sarzana (SP) - Fortezza Castruccio Località Fortezza, Via della Fortezza Liguria Sarzana (SP) - Fortezza Firmafede detta "Cittadella" Piazza Cittadella Liguria Bologna - cinema Embassy Via Azzogardino, 61 Emilia-Romagna Bologna - palazzo De Bosdari Via Santo Stefano, 75 Emilia-Romagna Piacenza - Torrione Fodesta Viale Sant'Ambrogio Emilia-Romagna Piacenza - Caserma Alfieri (escluso alloggi) Via Abbondanza, 4, 6, 8 Via Benedettine Emilia-Romagna Piacenza - Caserma Giuliani e stabil. Sta.Ve.Co Via San Lazzaro Alberoni Emilia-Romagna Piacenza - ex Caserma Dal Verme (esclusi alloggi) Via Benedettine, 31, 33 Via Trebbiolo, 46 Emilia-Romagna Parma - ex piazza d'armi del Castelletto Via Torelli, Via Zarotto Emilia-Romagna Ferrara - area ex Caserma Via Palestro Via Palestro, 16 Emilia-Romagna Ferrara - Casa Circondariale Via Piangipane, 81 Emilia-Romagna Comacchio (Ferrara) - ex stabilimento salifero Lido degli Estensi località Passo Emilia-Romagna Rimini - Ex magazzino vendita Monopoli Via Massimo d'Azeglio, 1 Emilia-Romagna Firenze - Eredità Messina Piazza della Vittoria, 10 Toscana Livorno - Albergo Atleti Via dei Pensieri, 50 località Ardenza Toscana Collesalvetti (Livorno) terreni ex alveo fiume Tora Stagno Paduletta Calambrone Toscana Aulla (Massa) - Terreno ex alveo fiume Magra Località Albiano Magra Toscana Marina di Carrara località Paradiso Viale della Litoranea Toscana Grosseto - terreni Località Pratini Toscana Grosseto - terreni Località Raspolino Toscana Grosseto - Palazzo ex Intendenza Via Giosuè Carducci, 14-26 Toscana Follonica (Grosseto) - ex stabilimento ILVA fonderia Via Bicocchi, Via Roma Toscana Terni - ex Caserma Cairoli (già Monastero) Via delle Carmelitane Scalze, Corso Vecchio Umbria Foligno (Perugia) - zona ovest aeroporto Località Sterpe Umbria Roma, area fabbricabile Viale Medaglie d'Oro Lazio Roma - ex sede PNF Via Appia Nuova, 1244 Lazio Roma - cinema "Nuovo Sacher" Largo Ascianghi, 1 Lazio Roma - Palazzo "Blumenstihl" Via Vittoria Colonna, 1 Lazio Roma, ex Forte Ardeatino Via di Grottaperfetta Lazio Roma - fabbricato e area annessa Via Salaria, 138/148 Lazio Ostia Roma - "Tenuta Monti del Sale" Ostia Antica Lazio Latina - ex G.I.L. Piazza San Marco Lazio Latina - ex Federazione fascista Piazza del Popolo Lazio Sezze (Latina) - ex Aeroporto Strada statale, 156, Monti Lepini Lazio Gaeta (Latina) - Centro Ittico Località Pizzone strada statale, 7, direzione lungomare Caboto Lazio Isola di Ventotene (Latina) - ex Bagno Penale S. Stefano Via Muraglione Lazio Soriano del Cimino (Viterbo) Castello Orsini Via della Rocca, 19-20, Via del Gelso, 40 Lazio Napoli - Centrale Telefonica Nolana Piazza Nolana, 9 Campania Napoli - Centrale Telefonica Amedeo Via Francesco Crispi, 125 Campania Napoli - Fabbricato Emiciclo di Poggioreale Via Emiciclo di Poggioreale Campania Napoli - Fabbricato ex G.I.L. Via Acton Campania Napoli - Palazzo Bagnara Piazza Dante, 9 Campania Napoli - Assistenziato pro-liberati dal carcere Via San Cosma fuori Porta Nolana, 44 Campania Napoli - Antico fabbricato Via Egiziana a Pizzofalcone, 35 Campania Napoli - Padiglione Lava Via Trinchera Campania Ottaviano (Napoli) - ex pertinelize dell'alveo Rosario Tra Monte Concavo e Castelvetere Campania Procida (Napoli) - ex carcere Borgo San Michele - Via del Castello Campania Caserta - ex mulino Barducci Via Ferrarelle (già Via Chiesa) Campania Caserta - Padiglione Demanio Corso Trieste Campania Capua (Caserta) - Padiglione Maddalena e Mezzacapo Via Pier delle Vigne Campania Ascea (Salerno) Torre di Velia, Arenile Adiacente strada comunale Casal Velino-Ascea e demanio marittimo Campania Capaccio (Salerno) - Arenile, pineta, campeggi, stabilimenti balneari Arenile Laura Campania Castellammare di Stabia - Padiglione del Gesù Vicolo del Gesù, 2 Campania Bernalda (Matera) aree agricole pianeggianti Località Pelaggine e Borgo macchia zona C Basilicata Bernalda (Matera) aree agricole pianeggianti Località Basento e Bradano, Sansone Torremare zona A Basilicata Bernalda (Matera) aree agricole pianeggianti Località Pelaggine, lido Metaponto Basilicata Squinzano (Lecce) - ex magazzino greggi Via Ferruccio, Via Giuseppe Mazzini Puglia Gallipoli (Lecce) - ex magazzino greggi Via Giuseppe Mazzini, Via Castromediano, Via Costa Puglia Maglie (Lecce) - ex magazzino greggi Via Vittorio Emanuele, Largo Matteotti Puglia Taranto - caserma ex Convento Monteoliveto Via Vittorio Emanuele, 32 Puglia Taranto - Località Salma Grande A 8 Km dal centro urbano Puglia Massafra (Taranto) - ex polveriera militare A 6 Km dal centro urbano Puglia Foggia, ex centro radiotrasmittente Via Guido d'Orso - Serpente Puglia Campo Calabro (Reggio Calabria) - ex depositi munizioni Di Poggio Pignatelli, Matiniti Superiore e Matiniti Inferiore Calabria Spezzano della Sila (Cosenza) - Colonia di Camigliatello Silano Località Cupone Calabria Guspini (Cagliari) - ex casermette militari Località "Su Legau" Sardegna Stintino (Sassari)- Van Alphen A. Località "Ezi Manni" Sardegna
|