Interrogazione a risposta in Commissione su furto di gioielli al Bargello (MANUELA GHIZZONI ) 5-00148 2006-07-31
presentata da
lunedì 31 luglio 2006 nella seduta n.034
GHIZZONI, MARTELLA, SASSO, CHIAROMONTE, DE BIASI, BENZONI e TESSITORE. - Al Ministro per i beni e le attività culturali. - Per sapere - premesso che:
gli organi di stampa nazionali e locali hanno riportato la notizia di un furto di gioielli verificatosi lo scorso 13 luglio intorno a mezzogiorno presso il Museo del Bargello di Firenze;
il «bottino» del furto consisterebbe in aldini gioielli antichi (risalenti ad un periodo compreso tra il XII e il XV secolo) che, secondo il soprintendente al polo museale fiorentino Antonio Paolucci, avrebbero un enorme valore culturale ed un valore di mercato pari circa a 400.000 euro;
secondo gli inquirenti i ladri avrebbero frantumato la vetrina nella quale erano conservati i gioielli ed avrebbero approfittato del fatto che il sistema di allarme non avrebbe funzionato e della mancanza di un «metal detector» all'entrata del museo;
risulta che il Ministero per i beni e le attività culturali avrebbe aperto un'inchiesta sul furto -:
quale sia lo stato della sicurezza dei musei italiani e dei beni ivi conservati e se il ministro ritenga sufficiente, a fronte dei tagli apportati al bilancio dei ministero, lo stanziamento ex articolo 1, comma 17 della legge 23 dicembre 2005 n. 266, e, in caso contrario, come ritenga di dover intervenire. (5-00148)
|