Interrogazione a risposta scritta 4-01709 Consiglio superiore per i beni culturali e paesaggistici e dei Comitati tecnico-scientifici 2007-04-11
Atto Senato
presentata da MARIA AGOSTINA PELLEGATTA mercoledì 11 aprile 2007 nella seduta n.138
PELLEGATTA - Al Ministro per i beni e le attività culturali - Premesso che:
il decreto del Presidente della Repubblica 12 gennaio 2007, n. 2, "Regolamento recante modifiche agli articoli 17 e 18 del decreto del Presidente della Repubblica 10 giugno 2004, n. 173, concernente l'organizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali", ha ridisegnato numero, funzioni e composizione del Consiglio superiore per i beni culturali e paesaggistici e dei Comitati tecnico-scientifici, con l'istituzione anche di un nuovo Comitato per l'economia della cultura;
l'art. 3 del decreto citato, prevede che in fase transitoria i componenti eletti dal personale tecnico-scientifico e quelli designati dal Consiglio nazionale universitario passino da due a uno, lasciando provvisoriamente nei Comitati il componente elettivo più votato nella precedente tornata dal personale tecnico del Ministero e il docente universitario più anziano in ruolo;
l'espressione dei componenti eletti e di quelli designati è avvenuta rispetto a una diversa composizione dell'organo di riferimento e, pertanto, la volontà degli elettori e dei componenti del Consiglio nazionale universitario si è manifestata in un diverso contesto normativo rispetto a quello ora vigente;
l'elezione dei Presidenti dei Comitati tecnico-scientifici, membri di diritto del Consiglio superiore, è avvenuta, quindi, da parte di componenti eletti e designati secondo un diverso assetto normativo, con conseguente rischio di illegittimità nella formulazione degli atti di questi organismi;
tra i membri designati dal Ministro per i beni e le attività culturali nei Comitati tecnico-scientifici e nel Consiglio superiore per i beni culturali compaiono componenti che sembrano trovarsi nelle condizioni di incompatibilità di cui all'art. 1, comma 7, del decreto citato, con conseguente rischio di illegittimità nella formulazione degli atti di questi organismi;
si chiede di sapere:
quando il Ministro in indirizzo intenda procedere alla piena regolarizzazione dei Comitati tecnico-scientifici e del Consiglio superiore per i beni culturali e paesaggistici, indicendo nuove elezioni tra il personale ministeriale secondo le modalità previste alla lettera a), comma 4, dell'art. 2 del decreto del Presidente della Repubblica 12 gennaio 2007, n. 2;
quali provvedimenti si intendano adottare circa le situazioni di incompatibilità sopra richiamate per ripristinare la corretta composizione degli organi consultivi in questione, sanando situazioni che rischiano di mettere in discussione la legittimità dell'operato degli stessi.
(4-01709)
|