Interrogazione a risposta in Commissione 5-00973 crollo ponte romanico 2007-04-24
Atto Camera
presentata da STEFANO ALLASIA martedì 24 aprile 2007 nella seduta n.149
ALLASIA. - Al Ministro per i beni e le attività culturali. - Per sapere - premesso che:
nei giorni scorsi è crollato il ponte romanico sul Rio Rocciamelone, nella frazione Foresto a Bussoleno, a seguito dei lavori di ripristino idraulico eseguiti sul letto del fiume che hanno smosso la terra sottostante le ruspe;
il ponte, costruito in pietra, risultava perfettamente inserito nel paesaggio locale e rappresentava l'unica testimonianza del passaggio della strada romanica delle Alpi Cozie;
tale ponte, in un primo momento, doveva essere abbattuto per permettere l'esecuzione dei lavori idraulici sul Rio Rocciamelone;
a seguito delle proteste dei consiglieri regionali della Lega Nord contro la demolizione del monumento sottoposto a vincolo, nel gennaio 2006, è intervenuta la Sovrintendenza Regionale per i beni culturali e paesaggistici che ha garantito la sospensione dei lavori al fine di valutare interventi alternativi che potessero permettere di ripristinare gli argini senza abbattere l'importante opera;
ciò anche in considerazione del fatto che il ponte era circondato da campi e che, quindi, si poteva allargare il letto del fiume senza dover abbattere un'opera sottoposta a vincolo di tutela;
lo sviluppo della vicenda crea inevitabilmente sospetti alla popolazione locale circa la mera accidentalità dell'avvenuto crollo del ponte -:
se il Ministro sia a conoscenza dell'accaduto e se intenda assumere informazioni sulla reale accidentalità del crollo del ponte romanico sul Rio Rocciamelone a Bussoleno e sullo sviluppo tecnico dei lavori effettuati che hanno smosso la terra sottostante le ruspe;
quali azioni il Ministro intenda intraprendere per segnalare alla magistratura eventuali negligenze ed evitare che avvengano ulteriori errori in futuro. (5-00973) |