Interrogazione a risposta in Commissione 5-00724 copertura di «città etrusca» rinvenuta in zona Gonfienti 2007-02-14
Atto Camera
presentata da MERCEDES LOURDES FRIAS mercoledì 14 febbraio 2007 nella seduta n.109
FRIAS. - Al Ministro per i beni e le attività culturali. - Per sapere - premesso che:
la Commissione Edilizia e Trasformazione Urbana della Regione Toscana (ottenuto l'assenso della Soprintendenza ai Beni Archeologici della Toscana) ha autorizzato la copertura di un ampio tratto decumano facente parte della «città etrusca» rinvenuta in zona Gonfienti, al limitare dei Comuni di Prato e Campi Bisenzio (Firenze);
il sito in questione si configura come uno dei più importanti a livello nazionale ed internazionale per il suo valore archeologico, storico ed artistico e proprio il decumano, di cui si è autorizzata la copertura, riveste particolare rilevanza in quanto dimostrerebbe un'inaspettata ampiezza della «Città Etrusca», tale da elevarne ulteriormente il valore;
gli stessi amministratori della Regione Toscana, in un convegno recentemente organizzato al museo Pecci di Prato, hanno definito il sito di Gonfienti come «un'eccellenza» a livello nazionale ed internazionale;
la copertura in oggetto è stata autorizzata per consentire l'ampliamento dell'interporto della Toscana centrale, interporto che versa in una situazione di difficoltà in merito a funzioni ad oggi palesemente inespresse rispetto a quanto previsto sia al momento della sua progettazione sia nel corso degli anni successivi ad essa;
la copertura suddetta ha esplicitato, con tutta la sua negatività, una annosa situazione di incertezza in merito ai due siti (interporto e città etrusca) che esistono nell'area, con esigenze di valorizzazione spesso confliggenti fra loro;
nelle vicinanze dell'area in questione è inoltre prevista la realizzazione del Centro regionale di protezione civile e ciò rende certamente più complessa la gestione e il futuro sviluppo della medesima area;
appare del tutto evidente l'importanza del pieno realizzarsi delle potenzialità turistiche, artistiche e culturali di una adeguata valorizzazione della «città etrusca di Gonfienti» -:
se non ritenga opportuno, nell'ambito delle proprie competenze di controllo, convocare un tavolo di confronto con la Regione Toscana al fine di verificare una sospensione dell'opera prevista in attesa di una soluzione più compiuta e rispettosa dell'importanza del sito archeologico in oggetto.(5-00724) |